El-Mactud era verde per l’ira e si rodeva d’impazienza. Cinque interminabili giornate erano trascorse da che aveva dato nelle mani di Ahmed, Fathma, e non ancora gli era pervenuta la tanto desiderata grazia di Notis. Venti volte, lo sceicco, che aveva una paura fortissima che Ahmed lo avesse … [Read more...]
Capitolo X – Il Mahdi e la sua favorita
El-Mactud era addirittura pietrificato, tanta era la sua sorpresa di vedere colà Fathma, l’ex favorita, quella superba donna che Ahmed aveva avuto la debolezza di lungamente piangere. Egli si stropicciò dieci, venti volte gli occhi per accertarsi che era sveglio, che non stravisava e dieci e … [Read more...]
Capitolo IX – La Zeribak dei prigionieri
Mentre il greco, messo colle spalle al muro e torturato, confessava tutto ciò che i suoi nemici volevano sapere, Medinek, sfuggito miracolosamente alla pistolettata dello scièk Abù-el-Nèmr, trottava come un cavallo per le oscure e fangose vie della città, cercando la capanna dello scièk … [Read more...]
Capitolo VIII – Notis in trappola
El-Obeid, quartiere generale del Mahdi, è la città più bella, più popolosa e più fortificata del Kordofan, di cui è pure la capitale. Essa sorge nel mezzo di una immensa pianura ondulata, ed è difesa da bastioni di terra e di mattoni cotti al sole, ma in gran parte ruinati in seguito ai ripetuti … [Read more...]
Capitolo VII – Un morto che risuscita
Non erano ancora n’entrati nella capanna che il beduino, che tutto aveva udito, slanciavasi fuori dai cespugli. Era pallido, anzi livido; aveva le ciglia aggrottate, lo sguardo acceso, le labbra contratte e i denti bianchi e aguzzi come quelli di uno sciacallo, collericamente stretti. Sul suo … [Read more...]
Capitolo VI – Lo sciék Abù-el-Némr
Era il dopo pranzo dell’ultimo giorno di luglio. Pel cielo correvano disordinatamente densi nuvoloni di una tinta lattea, spinti da un vento impetuosissimo e caldissimo. Alcuni goccioloni di pioggia tiepida cadevano pesantemente sulle tende e sui tugul del campo sudanese, e in lontananza lampeggiava … [Read more...]
Capitolo IV – Il delatore
Erano le dieci di sera. Le innumerevoli orde del Mahdi si erano ritirate nel campo e dormivano profondamente, alcune sdraiate sotto i tugul di foglie, altre, sotto le tende prese agli egiziani nelle ultime battaglie, o a ciel sereno ma tutte colle armi accanto, sempre pronte al primo rullar dei … [Read more...]
Capitolo III – Il supplizio dei prigionieri
All’indomani i dintorni della grande zeribak formicolavano di guerrieri accorsi da tutto le parti del campo. Alcuni si arrampicavano sulle spalle dei compagni più alti, altri sulle gobbe dei cammelli o sui dorsi dei cavalli, degli asini, dei buoi, che sparivano totalmente sotto la folla, e altri … [Read more...]
Capitolo II – Il Mahdi
Mohammed Ahmed nacque nel 1843 a Dongola nella Nubia; Amina chiamavasi sua madre e Adullah suo padre, il quale esercitava la professione di falegname. Fino dall’età di 7 anni questo strano personaggio destinato a diventare così grande, così potente, frequentò la scuola mussulmana e con tanta … [Read more...]
Capitolo I – I prigionieri
PARTE TERZA Il Mahdi La mattina del 15 maggio 1883, una straordinaria agitazione regnava fra le innumerevoli orde dal Mahdi Mohammed Ahmed, accampate in una immensa e sabbiosa pianura, a corta distanza da El-Obeid la capitale del Kordofan. Dal tugul, dalle tende, dalle zeribak, dalle tettoie e … [Read more...]