Capitolo II – Il Naufrago

La Nuova Georgia aveva lasciate il porto giapponese di Yokoama il 24 agosto 1836 diretta in Australia, dove contava di fare un carico di trepang, sorta di molluschi cilindrici, abbastanza coriacei, ma che sono tanto pregiati dai ghiottoni dell'Impero Celeste. Portava con sè, oltre una partita di … [Read more...]

Capitolo I – Un assassinio misterioso

‒ Aiuto!... ‒ Mille fulmini! Chi è caduto nella gran tazza? ‒ Nessuno, signor Collin, ‒ rispose una voce che scendeva dalla coffa dell'albero di mezzana. ‒ Che io sia diventato sordo? ‒ Sarà stato il timone che ha i cardini un po' stretti ed arrugginiti. ‒ Non è possibile, … [Read more...]

CAPITOLO XXVIII – La giustizia del “beg„

Giah-Aghà, il formidabile beg della steppa turchestana, seduto sui cuscini di seta che contornavano la sua spaziosa e ricca tenda, innalzata di fronte alla casa della bella Talmà, fumava silenziosamente il suo narghileh come era sua abitudine. I servi entravano ed uscivano per portare i suoi … [Read more...]

CAPITOLO XXVII – La sconfitta degli usbeki

Come abbiamo detto, quella specie di fortino, destinato a difendere i guadi dell'Amu-Darja, che si trovavano in quel punto della frontiera, sorgeva su una collinetta non più alta d'un centinaio di metri e che probabilmente era l'unica che sorgesse nella steppa occidentale. Non era un gran che, … [Read more...]

CAPITOLO XXVI – L’assedio

Gli usbeki che, dal primo ricevimento avuto, avevano compreso di aver da fare con due, pronti a qualunque sbaraglio e ben decisi a difendere la loro vita, giunti a cinquanta passi dalla catapecchia, si erano fermati per consigliarsi sul miglior mezzo di marciare all'attacco. Temendo di ricevere … [Read more...]

CAPITOLO XXV – Fra l’acqua e il petrolio

Tutta la regione che si estende fra le rive del mar Caspio e quelle dell'Aral, altro non è che un immenso serbatoio di nafta, un serbatoio inesauribile che darà un giorno miliardi e miliardi a chi saprà sfruttarlo. Da secoli gli abitanti di quei paesi avevano già notato fenomeni straordinari, ma … [Read more...]

CAPITOLO XXXIV – L’attacco dei leoni

Tutte le belve, a qualunque razza appartengano, non osano, anche se spinte dalla fame e sicure della vittoria, assalire in pieno giorno l'uomo, mentre invece non esitano, se si presta loro l'occasione, a scagliarsi su una gazzella, su un antilope e perfino contro le gigantesche giraffe. Si … [Read more...]

CAPITOLO XXIII – Nella steppa della fame

Un po' prima dell'alba, desiderando approfittare della frescura mattutina, Tabriz e Hossein, guidati da Karaval, riprendevano la marcia attraverso all'arida ed interminabile steppa della fame. Quell'immensa pianura sembrava che fosse diventata ancor più brulla del giorno innanzi. Le dune di … [Read more...]

CAPITOLO XXII – Il “Loutis„

Non si erano ingannati: l'animale che aveva cercato di sorprenderli nel sonno, era veramente un orso d'una razza speciale, che non si trova che sul continente asiatico e specialmente fra la grande catena che, dipartendosi dall'India, si spinge verso l'Afganistan e la Tartaria in lunghe … [Read more...]

CAPITOLO XXI – L’oasi

Il gigante che era caduto lungo disteso, un po' piccato da quello scoppio di risa e da quelle parole ironiche, si era prontamente alzato bestemmiando e ben deciso di fare a pezzi gli animali prediletti del Profeta, quantunque non credesse affatto che fossero tali. - To'!.... To'! - esclamò ad un … [Read more...]