Come Bindar aveva detto, proprio sotto la parete che reggeva l'ultimo terrazzo, s'aprivano due finestre piuttosto anguste, ma sufficienti per lasciar passare un uomo, e riparate da semplici stuoie di coccottiero. Sandokan che si era riunito a Tremal-Naik, a Kammamuri e a Surama, dopo averle … [Read more...]
La liberazione di Surama
Sandokan si trovò in una splendida stanza da letto, di stile greco-orientale, adorna di ricchissimi divani di seta bianca, ricamati in oro, di tappeti turchi e persiani e di ampie tende di seta azzurra cadenti dinanzi alle finestre. Solo il letto, massiccio, con intarsi di madreperla e che si … [Read more...]
Il giovane sudra
Sandokan, che di solito era sempre tranquillo al pari del suo fratellino Yanez, era diventato nervosissimo. Il suo sangue ardente di bornese gli bolliva nelle vene, benché egli fosse avanti negli anni. Abituato agli assalti impetuosi, invecchiato fra i colpi di scimitarra ed al fumo delle … [Read more...]
La confessione del fakiro
Tantia divorato da una sete spaventevole, bruciato dal sole che lo colpiva direttamente sul nudo cranio, arso internamente dal pimento e compresso dalla terra, pareva che fosse proprio all'estremo delle sue forze. Gli occhi gli uscivano dalle orbite, aveva la schiuma alle labbra ed il suo braccio … [Read more...]
Fra le pantere e le tenebre
Nell'India non è raro trovare non solo nelle jungle, che un giorno dovevano essere state coltivate e popolate, bensì anche in mezzo alle folte foreste, avanzi di città e splendide pagode. Gli antichi rajah, più capricciosi dei moderni, usavano cambiare sovente la loro residenza, sia per sfuggire … [Read more...]
L’attacco della pagoda sotterranea
Dopo quei due spari, che annunciavano qualche cosa di grave, essendosi uditi verso la sinistra, ossia nella direzione in cui si trovava la pagoda sotterranea, era tenuto dietro un lungo silenzio. Quei due colpi dovevano essere stati sparati dalle sentinelle, che vegliavano fra le macchie che … [Read more...]
Sandokan alla riscossa
Era appena trascorsa mezz'ora da che Surama era stata rapita mercé l'audacia del fakiro, quando una delle serve entrava nella stanza, per annunciare alla sua giovane padrona il ritorno del capo della scorta con una lettera urgente della Tigre della Malesia. Quantunque fosse passata già la … [Read more...]
La scomparsa di Surama
Erano trascorsi solamente quattro giorni dal duello fra Yanez e Teotokris, quando un pomeriggio, nell'ora in cui gli indiani, dopo la solita dormita, lasciano le loro stanze per recarsi a respirare una boccata d'aria sulle terrazze, si presentava al palazzo di Surama un bruttissimo individuo dinanzi … [Read more...]
Un terribile duello
Yanez, che aveva dormito tranquillamente, come un uomo che non ha fastidi, aveva appena aperti gli occhi e stava sbadigliando, quando il chitmudgar, dopo aver bussato replicatamente entrò accompagnato da un ufficiale del rajah. - Mylord, - disse il maggiordomo, mentre l'ufficiale faceva un grande … [Read more...]
Il veleno del greco
Gli indiani, al pari di noi europei e di molti altri popoli asiatici, hanno una vera passione pel teatro; i migliori attori sono sempre i malabari ed i tamuli, i quali vengono specialmente assoldati dai rajah che li retribuiscono non meno dei lottatori. Le commedie che rappresentano sempre, sono … [Read more...]