L'indomani sera, dopo le dieci, Muley-el-Kadel, come aveva solennemente promesso, entrava nella casamatta, colle debite precauzioni, accompagnato non più da due schiavi negri, bensì da quattro, armati fino ai denti, e coperti da pesanti cotte di maglia, e portanti ognuno un voluminoso … [Read more...]
La generosità del Leone di Damasco
La duchessa d'Eboli, vedendo entrare il turco e accostarsi al suo lettuccio, si era alzata un po', aiutata da Perpignano e lo aveva salutato con un adorabile sorriso. — Voi! aveva esclamato. — Non credevate che io, mussulmano, sarei venuto, è vero, valorosa signora? — chiese Muley-el-Kadel. — … [Read more...]
El-Kadur
Un momento dopo, il tenente di Capitan Tempesta, diroccata con un'ultima scossa la trincea di macigni, entrava nella casamatta, esponendosi alla luce della fiaccola. Il disgraziato giovane era ridotto in uno stato miserando. Aveva il capo fasciato con uno straccio lordo di sangue e di polvere, … [Read more...]
Nella casamatta
El-Kadur, quand'ebbe veduto che Famagosta era perduta e che più nessuna resistenza era ormai da tentarsi nelle viuzze della città, dopo la fuga degli schiavoni e la ritirata precipitosa dei guerrieri veneti, si era lanciato a corsa sfrenata lungo la via di circonvallazione per rifugiarsi nella … [Read more...]
Una notte di sangue
Mentre l'arabo si dirigeva correndo verso il bastione di San Marco tenendosi rasente le case per non essere colpito dalle palle che cadevano sempre fitte sulla città, sprofondando nei tetti e abbattendo, col loro peso, i piani inferiori, le orde turche che erano già riuscite a varcare la pianura … [Read more...]
L’assalto di Famagosta
La minaccia del gran vizir dei turchi aveva prodotto un profondo effetto sui capitani cristiani, i quali conoscevano l'audacia e la fermezza di quel formidabile guerriero, cui fino allora aveva sempre arriso la vittoria, nonostante l'estremo valore dei soldati veneti. Certi di dover subire nella … [Read more...]
La ferocia di Mustafà
Dopo quella sfida cavalleresca che aveva accresciuta la fama già ben salda di Capitan Tempesta, riconosciuta ormai da tutti come la prima lama di Famagosta, l'assedio della disgraziata città era stato ripreso da parte delle orde turche, ma con molto meno slancio di quello che i cristiani … [Read more...]
Il Leone di Damasco
L'alba incominciava a sorgere, illuminando le pianure di Famagosta cosparse di rovine fumanti. Il cannone non era stato zitto un sol momento quella notte e tuonava ancora, ripercuotendosi contro le vecchie case della città assediata ed entro le strette viuzze già quasi tutte ostruite da … [Read more...]
L’assedio di Famagosta
L'anno 1570 era cominciato nefasto per la Repubblica Veneta, la più grande e formidabile nemica della potenza turca. Già da qualche tempo il ruggito del Leone di San Marco si era affievolito ed a Negroponte prima, in Dalmazia e poi nelle isole dell'Arcipelago greco aveva ricevute le prime ferite, … [Read more...]
Una partita a «Zara»
— Sette!... — Cinque! — Undici! — Quattro! — Zara!... — Corpo di trentamila scimitarre turche! Che fortuna avete voi, signor Perpignano! Sono ottanta zecchini che mi guadagnate in due sere. Ciò non può durare! Preferisco una palla di colubrina in corpo e per di più una palla di quei … [Read more...]