La ritirata attraverso le foreste

Ai bagliori dell'incendio, che rischiaravano tutta la pianura, il maharatto aveva scorta una colonna di dayaki che s'avanzava a passo di corsa lungo il margine della foresta, cercando di accostarsi inosservata. Doveva essere l'ultima riserva del pellegrino, che muoveva alla caccia dei … [Read more...]

L’orgia dei dayaki

Dieci minuti dopo Yanez e Tremal-Naik, assicuratisi che i dayaki avevano sgombrato anche la zona alberata e che tutti si erano ripiegati sui loro accampamenti, certi di non venire più disturbati, almeno per quella notte, lasciavano la terrazza per raggiungere il maharatto. L'uragano stava per … [Read more...]

Il ritorno di Kammamuri

I dayaki, convinti di non essere in grado di prendere d'assalto il kampong, dopo la disastrosa prova fatta che aveva causato alle loro file delle perdite gravissime, avevano cominciato il vero assedio, sperando che la fame costringesse i difensori a capitolare. Avevano formato intorno alla … [Read more...]

L’assalto al kampong

Nelle isole malesi e anche in quelle polinesiane, la prova del fuoco è molto in uso anche oggidì, ma non serve come da noi un tempo, per provare l'innocenza di qualcuno incolpato o d'un omicidio, o d'un furto, bensì come una cerimonia religiosa. Ed infatti non sono che i sacerdoti che in certe … [Read more...]

La prova del fuoco

Le orde dei dayaki sbucavano in quel momento dalle foreste a gruppi, a drappelli, senza ordine alcuno, lanciati tutti a corsa sfrenata. Ululavano come belve feroci, agitando forsennatamente i loro pesanti kampilang d'acciaio lucentissimo e sparando in aria qualche colpo di fucile. Parevano … [Read more...]

Lo scoppio della Marianna

I due uomini, visibilmente impressionati, uscirono dalla stanza e, salita una scala, si trovarono su una delle terrazze del bengalow su cui si alzava la torricella o meglio il minareto, essendo altissimo e sottilissimo, con una piccola gradinata esterna. In pochi istanti raggiunsero la cima che … [Read more...]

Il kampong di Pangutaran

Cinque minuti dopo il drappello guardava silenziosamente il fiumicello che era scarsissimo d'acqua e si radunava sulla riva opposta che era priva d'alberi. Una vasta pianura, interrotta solo da qualche gruppetto di palme e di pombo, si estendeva al di là, spingendosi verso una grossa costruzione … [Read more...]

La carica degli elefanti

Una piccola radura, malamente dissodata, scorgendosi ancora i tronchi degli alberi spuntare dal suolo, si estendeva dinanzi all'imbarcadero e dietro agli avanzi di capanne e di tettoie risparmiate dall'incendio. Al di là cominciava la grande e fitta foresta, composta per la maggior parte … [Read more...]

Le confessioni del pilota

La Marianna aveva superata la zona incendiata e navigava in quel momento fra due rive verdeggianti, dove i durion, gli alberi della canfora, i gluga, i sagu, i banani dalle foglie mostruose e le splendide arenghe intrecciavano i loro rami e le loro fronde. Un fiumicello che si riversava nel … [Read more...]

In mezzo al fuoco

Qualunque altro si sarebbe non poco impressionato, udendo quella minaccia, lanciata da un uomo appartenente ad una razza così sanguinaria e coraggiosissima e nell'apprendere nel medesimo tempo, che la via per sfuggire quel grave pericolo gli era stata tagliata. Yanez invece, aveva ascoltato il … [Read more...]