Cinque minuti dopo, Piccolo Flocco montava sul castello di prora in compagnia d’un uomo di mezza età, assai barbuto e molto robusto: era il carnefice di Boston che i lettori dei Corsari delle Bermude non avranno dimenticato.
«Mio povero amico,» disse Testa di Pietra al poco simpatico uomo, io vi avevo promesso, arrolandovi fra i marinai della corvetta, di farvi lasciare per sempre tranquilli i vostri lacci più o meno insaponati; ma sono accaduti qui certi fatti che richiedono il vostro aiuto.
«So di che si tratta,» rispose il carnefice con un mesto sorriso.
«Piccolo Flocco mi ha spiegato tutto.»
«Col comandante non v’è da scherzare, e sarete purtroppo costretto a riprendere domani mattina l’antico mestiere.»
«Dite l’infame mestiere.»
«Questo non è il momento di discutere. Nella vostra cassa suppongo che avrete una buona scorta di corde da appiccare.»
«Sette o otto.»
«Bastano quattro. Tre li manderete diritti all’altro mondo a vedere se per caso infuria anche là la guerra a colpi di crani di morti, di stinchi e di costole; ma il quarto lo salverete, sventrando il laccio come faceste quella volta per il signor Mac-Lellan. Che mi rispondete, signor carnefice di Boston?»
«Non mi chiamate più così.»
«Vi chiamerò allora mastro Impicca. Vi va?»
Il carnefice alzò le spalle e sorrise dicendo:
«Farò come volete. Ma se ne accorgerà il comandante?»
«Non ve ne occupate: quando quel povero giovane sarà caduto mezzo strangolato, penserò io a chieder la sua grazia. Diamine!… Quel mangiatore di salsicciotti ha pur fatto qualche cosa per noi durante l’assedio di Boston. Se l’operazione, come spero, riuscirà, vi prometto un pizzico di sterline: la mia paga d’un mese.»
L’uomo barbuto scosse violentemente la testa esclamando:
«Da voi dell’oro? Da voi che foste il primo uomo a stringermi la mano? No, Testa di Pietra; gettatelo piuttosto ai pesci.»
«Ce lo berremo allora in compagnia di Piccolo Flocco. I pesci non hanno mai avuto bisogno di moneta.»
«Siamo intesi,» rispose mastro Impicca. (D’ora innanzi lo chiameremo così anche noi.) Diede una buona stretta di mano a quel mattacchione di Testa di Pietra e discese silenziosamente la scaletta del castello, scomparendo fra le tenebre.
«Uhm!» fece il giovane gabbiere quando furono soli. «T’impegni in una avventura che non si sa come può finire.»
«Se il comandante si accorgerà del tiro, mi faccia fucilare, non impiccare,» rispose il Bretone, riaccendendo la pipa. «Ma io conosco il Baronetto e son sicuro che ci farà una risata… Ecco la baleniera del signor Howard che torna. Che anche sulle navi americane penzolino domani alla brezza dei grappoli umani?»
S’ingannava. Nessun soldato o marinaio tedesco o inglese era stato scovato a bordo della piccola squadra. Lord Clinton, grande amico del marchese d’Halifax, non si era occupato che della Tuonante, per far saltare in pieno Atlantico il terribile Corsaro e tutta la sua ciurma.
«Mastro Impicca non avrà gran lavoro,» disse Testa di Pietra a Piccolo Flocco. «Furfante di Marchese! Era proprio con noi che l’aveva! Ah, se mi cadesse fra le mani… Non hai udito che una grande tempesta, scoppiata nell’Atlantico settentrionale, ha sgominato la flotta di lord Dunmore?»
«E che importa a noi della squadra di lord Dunmore?»
«Importa perché insieme con le sue navi si è imbarcata la fregata del marchese d’Halifax. Quella nave doveva essersi fermata al largo per riparare i suoi danni e turare soprattutto i suoi buchi. Ora si dice che sorpresa dal ciclone, che devasta da più settimane le coste della Virginia, non abbia potuto raggiungere le navi di lord Howe, e che cerchi un rifugio verso il sud invece che verso il nord. Mi hai capito?»
«Non sono sordo.»
«Allora andiamo a bere un gocciolino nella mia cabina, e poi andremo a trovare mastro pirra pirra.»
«O meglio paca paca,» disse il gabbiere. «T’ha fatto pagare tanto alla taverna delle Trenta corna di bisonte!»
«Tuttavia non sono né più ricco né più povero di prima.»
Attraversarono silenziosamente la coperta, vegliata solamente da un drappello di marinai, poiché non vi era bisogno di eseguire nessuna manovra, essendo la brezza sempre debolissima, e scesero nella batteria, dove si trovavano i quattro prigionieri, guardati da quattro uomini armati di fucili colle baionette inastate. Una grossa lanterna illuminava il luogo, proiettando qua e là luci e ombre strane.
«Camerati, lasciatemi parlare con quell’uomo,» disse il Bretone indicando mastro pirra pirra, il quale stava seduto su un basso sgabello coi ferri alle mani e ai piedi.
Non sembrava gran che preoccupato della sorte che lo attendeva, ed anche i suoi compagni si mantenevano assolutamente tranquilli, come se si fossero già rassegnati ai tristi casi della guerra. D’altronde, lasciando i loro paesi soggetti a piccoli principi tedeschi, grandi arrolatori di gioventù, sapevano bene che non tutti sarebbero ritornati vivi.
Hulbrik, vedendosi dinanzi il Bretone, spalancò gli occhi, lo guardò fisso con un lampo di speranza e disse:
«Tu, patre, afere fatto bene fenire a trofarmi.»
«Perché?» chiese Testa di Pietra.
«Io domani essere morto. Io afere mie tasche trenta sterline. Te le lascio, patre. Io non federe più mai mia bionda fanciulla,» aggiunse il disgraziato con un lungo sospiro. «Mio cuore Gridare, Gridare suo nome… Povera Rita! Io dofevo sposarla dopo la guerra: ora tutto crollato intorno a me. Notte piombata, notte oscura, popolata di pestie alate che Gridano: Hulbrik, sei morto!»
«Povero giovane!» sospirò Piccolo Flocco, passandosi il dorso di una mano sugli occhi.
Testa di Pietra cercava di mostrarsi duro, ma era costretto a fare degli sforzi per non imitare il giovane gabbiere. Avevano un cuor d’oro que’ due Bretoni che né le crude battaglie né gli spaventosi abbordaggi avevano potuto guastare.
Il Tedesco stette un momento silenzioso, colla testa bassa come se volesse nascondere delle lagrime, poi rispose:
«Io non afer mai afuto paura della morte: ho lasciato mio paese, mia vecchia madre, mia casetta, per andare alla guerra. Io non sperare rivedere mia pona e pionda fanciulla, perché maledetta guerra non risparmia i giofani. Ma morire piccato, con cordone al collo e lingua fuori!… Orrore!… Mi facciano fucilare.»
Testa di Pietra si curvò su di lui e gli sussurrò in un orecchio alcune parole. L’Assiano trasalì, e il suo viso si rasserenò a un tratto.
«Non udire più prutte pestie nere a Gridare,» disse a mezza voce.
«Erano i pipistrelli che popolano le notti eterne dell’altro mondo,» rispose il Bretone. «Io spero bensì di non fartele più vedere.»
«E i miei camerati?» chiese Hulbrik.
«Non pensare a loro: io non posso fare miracoli. Ci rivedremo all’alba. Non aver paura di mastro Impicca, e lasciati mettere il laccio al collo senza protestare. Cadrai subito e probabilmente fra le mie braccia.»
«Grazie, patre.»
Testa di Pietra e Piccolo Flocco, non poco commossi, si fermarono un pò nella loro cabina per riprendere animo, con alcuni bicchierini di gin, poi risalirono in coperta. La corvetta s’avanzava pesantemente sulla larga ondata dell’Atlantico, scotendo tutte le sue artiglierie. Il vento era quasi cessato, perciò anche le navi della squadra americana erano rimaste quasi in panna a un mezzo miglio di distanza verso ponente.
Il Baronetto era già in coperta e passeggiava nervosamente, borbottando e facendo dei gesti che parevano di minaccia.
«Lo vedi?» chiese il Bretone al giovane gabbiere. «Lo hanno reso infelice con un infame tradimento. E dire che nelle vene di quei due uomini, si chiamino Halifax o Mac-Lellan, scorre quasi il medesimo sangue.»
«E il signor Howard?»
«È al timone. Quando soffia tempesta nel cuore del comandante, vira di bordo e non torna se non si chiama. Sai, d’altronde, che il nostro secondo è un pò orso. Rimani qui.»
«Che cosa vuoi fare?»
«Tagliare la bordata al Corsaro.»
«Scatenerai un uragano indemoniato.»
«Sono di Batz, io, ed ho il pelo quasi bianco, monello!» rispose Testa di Pietra. «Egli non mangerà il suo vecchio e fido mastro che comanda i pezzi della coperta. Sono troppo necessario io a bordo di questa corvetta. Contrabbraccia a babordo!»
Il Bretone descrisse una specie di zig-zag e andò a cacciarsi fra i due alberi di trinchetto e di maestra, invadendo il terreno che batteva il Corsaro. Questi dapprima non aveva fatto attenzione a lui. Andava e veniva, colla testa bassa, le braccia incrociate, come se un vento d’uragano lo spingesse, facendolo virare proprio dinnanzi all’uno e all’altro dei due alberi. Ma il Bretone ad un tratto si trovò sul passaggio di lui.
«Mio comandante,» disse saltando lestamente da un lato, «scusate se vi ho disturbato.»
Sir Mac-Lellan si arrestò fissando il fedele marinaio, e dopo un breve silenzio gli disse: «Dove sei stato tu, vecchio mio, poco fa?»
«Nella batteria, mio comandante.»
«A parlare con Hulbrik?»
«Corpo di tutti i campanili! Ci sono delle spie a bordo della Tuonante?» gridò il Bretone, con uno scatto di collera.
«No, ti ho veduto io.»
«Se vi fosse stato un delatore, l’avrei accoppato con un pugno nel cranio. Io ho sempre odiate le spie.»
«Non fioriscono sulle terre bretoni?»
«No comandante.»
Sir Mac-Lellan girò su se stesso due o tre volte, poi le sue mani piombarono sulle robuste spalle del mastro.
«Che cosa ti ha detto quell’uomo che domani non sarà più nel numero dei viventi?» gli domandò.
«Mi parlava della sua bionda fanciulla, alla quale doveva unirsi dopo terminata la guerra.»
«Una fanciulla bionda!…» esclamò il Corsaro.
«Sì, mio comandante: le tedesche, come le inglesi, sono quasi tutte bionde: lo sapete meglio di me.»
Il Corsaro fece un balzo e un gesto di rabbia.
«Peste!» gridò.
«A chi, mio comandante?» chiese Testa di Pietra.
«A te ed a tutti i Bretoni della terra!»
E riprese la furiosa passeggiata, come se l’uragano fosse diventato ciclone; ma dopo aver fatto pochi passi, tornò come un bolide addosso al Bretone, il quale lo aspettava di piè fermo.
«Ti ha detto che doveva sposare una fanciulla bionda?» gli chiese con accento strano.
«Sì, mio comandante.»
Il Corsaro sospirò a lungo, e tacque girando ancora una volta su se stesso, come se non potesse più frenarsi; poi, guardando Testa di Pietra, il quale lo aspettava sempre impassibile e sempre fidente, gli disse:
«Quell’uomo, che è fidanzato ad una fanciulla bionda, non morrà!»
«Quel traditore?»
«La guerra è la guerra,» rispose il Corsaro alzando le spalle.
«Ha ragione il più forte e il più astuto… Come si chiama la fanciulla bionda di quel Tedesco?»
«Mary, mi pare,» rispose pronto il furbo Bretone.
«Mary?»
«Sì, comandante.»
«Ed è bionda come Mary di Wentwort?»
«Pionda, dice quel Tedesco nella sua lingua ostrogota.»
«Ebbene, quell’uomo non morrà. I capelli biondi della sua fidanzata gli salvano la vita.»
«Siete generoso, sir Mac-Lellan. Del resto, quel povero diavolo qualche importante servigio ce l’ha reso a Boston.»
«Voglio peraltro salvare le apparenze. Gl’impiccati saranno quattro, ma uno cadrà per la rottura del laccio, come caddi io. Pensaci tu, e và ad intenderti…»
«Con mastro Impicca?»
«Ah, lo chiami così quel disgraziato?»
«Non se n’offende, mio comandante, anzi…»
«Digli che vuoti il laccio di Hulbrik, e quando cadrà, chiederai per lui la grazia, insieme coll’equipaggio… E ora vattene al diavolo!»
Testa di Pietra fece una magnifica piroetta e se n’andò da Piccolo Flocco, il quale lo aspettava seduto su uno dei due cannoni da caccia poppieri.
«L’Assiano è salvo,» gli disse. «Ah, i Bretoni di Batz! Nessuno li raggiunge per furberia… Non dire al comandante che la pionda dell’Assiano si chiama Rita invece di Mary: bada bene! Anzi, avverti anche Hulbrik… Il comandante è buono, ma una simile gherminella non la tollererebbe.»
«Vado subito ad avvertirlo,» disse il gabbiere.
Il Bretone, rimasto solo, sedette su un barile, ricaricò per la quarta volta la pipa e si mise a fumare furiosamente.
Intanto la notte a poco a poco si dileguava, e verso oriente un barlume di luce, simile ad una striscia d’argento, si rifletteva sull’Atlantico. Le stelle cominciavano a impallidire.
«Poveretti!» mormorò il mastro, lanciando in aria una boccata di fumo. «Ecco il brutto quarto d’ora per loro!»
Il Corsaro continuava a camminare sempre nervosamente fra i due alberi, facendo segno di attendere ordini, ma d’un tratto interruppe la corsa; fissò a lungo la bianca luce che si diffondeva ormai rapidamente, tingendosi di striature rosee, poi si avanzò verso il Bretone.
«È pronto tutto?» gli chiese.
«Sì, mio comandante.»
Fà collocare quattro barili sotto il pennone di maestra. Bada che il tuo Tedesco non si rompa le gambe.»
«Sarò pronto io a riceverlo fra le mie braccia.»
«Fà rullare i tamburi e conduci i condannati in coperta.»
«Subito, mio comandante.»
I marinai della guardia franca, udendo rullare cupamente sul cassero della corvetta i due tamburi, che ordinariamente servivano a battere l’ultima carica negli abbordaggi, salirono rapidamente, schierandosi lungo le murate di babordo e di tribordo. Erano tutti armati di carabine e di baionette, come se si preparassero a respingere un attacco.
Un silenzio profondo regnava sulla corvetta, essendo il vento completamente cessato col sorgere del sole. Solamente i due tamburi rullavano sempre lugubremente.
Il Corsaro era salito sul ponte di comando, e, com’era sua abitudine, passeggiava quasi rabbiosamente, non guardando nessuno in viso. Howard invece, al timone, fumava tranquillamente un grosso sigaro virginiano, avvolgendosi in una vera nuvola di fumo.
Due colpi di tamburo ancora, più prolungati, più tetri, e poi i quattro tedeschi comparvero, guidati da Testa di Pietra e da mastro Impicca e scortati da un drappello armato. Venivano prima Hulbrik, poi i suoi disgraziati compagni, destinati ormai inesorabilmente a fare fagotto per il mondo misterioso, donde nessuno è mai tornato. Erano tutti pallidi, lividi, con gli sguardi smarriti, volti chi sa dove; forse all’orrore della morte imminente. Tutti e quattro indossavano una semplice camicia di tela grossolana, e avevano i piedi nudi. Nessuno era bendato.
Mastro Impicca già, durante la notte, aveva disposto i suoi lacci fatali sotto il pennone di maestra, pendenti sopra quattro barili, che al momento opportuno dovevano essere tolti.
Hulbrik si avanzava per primo; lo seguiva un altro Assiano, un giovanottone grassotto e biondo, con una corta barba un pò incolta; il terzo era un lungo magrone dagli occhi azzurri, il quale si faceva avanti tenendo la testa reclinata sul petto e le braccia abbandonate lungo il corpo. Non guardava nessuno: né le corde fatali, né i marinai che ingombravano le murate. Il quarto invece era un omiciattolo, dalla testa grossa e gli occhi sporgenti come quelli d’una lepre. Pareva il più coraggioso, perché guardava freddamente, ora le corde pendenti, ora i marinai. Sembrava in preda a una collera fredda, tradita da un movimento nervoso delle mascelle. Appena giunto presso i lacci, fissò intensamente la bandiera del Corsaro sventolante sul picco della randa. Si sarebbe detto che il colore rosso lo aveva affascinato.
Il sole in quel momento si era alzato trionfante, cospargendo di pagliuzze d’oro le acque dell’oceano. La vita sorgeva, mentre sul cassero della corvetta i due tamburi continuavano il loro funebre rullio. Quale sinistro contrasto fra quel fiammeggiare di luce vivissima e le tenebre del di là che fra poco i tre disgraziati dovevano affrontare!
Ad un cenno di mastro Impicca, sei marinai guidati da Testa di Pietra, il quale teneva d’occhio Hulbrik, si appressarono ai condannati e legarono loro strettamente le mani dietro il dorso, poi li aiutarono a salire sui barili fatali.
Il Corsaro passeggiava sempre nervosamente sul ponte di comando, spingendo gli sguardi lontani sull’oceano, come se nulla volesse vedere; e il signor Howard continuava a fumare, come se la cosa non lo riguardasse affatto.
Mastro Impicca cinse col laccio terribile il collo dei disgraziati, i quali sentendosi stringere dalla corda, fecero tutti istintivamente un gesto come per liberarsene; inutile gesto perché avevano legate le mani.
Ad un tratto un comando secco echeggiò, coprendo il rullio dei tamburi. I barili furono subito levati di sotto i piedi degli sciagurati i quali, trovandosi a un tratto sospesi, agitarono disperatamente le gambe. Allora si udì un crac: il corpo di Hulbrik si staccò dal laccio fatale, e dopo aver urtato contro uno dei barili, cadde fra le braccia di Testa di Pietra.
Tosto un grido solo si alzò fra i marinai schierati lungo le murate:
«Grazia, capitano, grazia!»
Interrotta la passeggiata, il Corsaro aveva dato uno sguardo sulla tolda della corvetta, e veduto quel briccon di Bretone che, senza aspettar l’ordine, si portava via l’Assiano, aiutato da Piccolo Flocco.
«Grazia per quell’uomo!» ripeté l’equipaggio.
«Sia!» rispose il Corsaro dopo un momento.
Intanto gli altri tre disgraziati continuavano a tirar calci al vento. Ma dopo poco, e a breve distanza l’uno dall’altro, penzolarono immobili. Facevano paura. Il primo aveva i suoi occhi azzurri spalancati, naufragati in mezzo a qualche orribile visione; il secondo, con uno sforzo disperato, era riuscito a spezzare i legami ed era morto colle mani tese, rigidamente allontanate dal corpo, e il volto levato verso il cielo, colla testa un po’ reclinata sulla spalla sinistra; il terzo, quello che aveva fissata ostinatamente la bandiera della corvetta, dava ancora qualche segno di vita. Le sue gambe si allungavano scricchiolando, poi si contraevano con un movimento che andava diminuendo rapidamente. Il nodo scorsoio gli era passato dietro un orecchio, e perciò aveva potuto sopravvivere qualche pò ai compagni. Anche gli occhi suoi erano orribilmente spalancati. Forse quello strano soldato aveva fissata fino all’ultimo istante la bandiera della corvetta, perché quel rosso gli ricordava altri stemmi di principi germanici. Era quello che faceva più impressione. La sua testa era piegata sopra la spalla destra, e la lingua gli usciva nera dalle labbra, tra un fiotto di bava sanguigna.
Il Corsaro attese qualche minuto, poi volgendosi al secondo, gli disse:
«Signor Howard, sbarazzate la corvetta. Tre amache con tre palle di cannone: ecco la tomba del marinaio.»
«E l’altro non lo fate riappiccare, sir William?»
«Per ora no,» rispose asciutto il Corsaro. «Eseguite.»
Speak Your Mind