Capitolo XIX – Una visita importuna

Tre giorni passarono senza che al castello di Clairmont giungessero notizie di Testa di Pietra e dei suoi compagni. Parimenti, nulla si sapeva più degl'inglesi e dei loro alleati indiani, e continuavano a mancare sempre notizie sicure intorno alle guarnigioni dei forti che i repubblicani … [Read more...]

Capitolo XVIII – Una sorpresa del lago

Oltrepassata un'ultima estensione di betulle nane, i nostri amici e le loro scorte giunsero in vista di quella parte del lago ove, a cavaliere di una rupe, sorgeva il castello di Clairmont. Era questo una fortezza di modello francese, con un maschio, quattro torri agli angoli, delle vedette e … [Read more...]

Capitolo XVII – Una serie di avventure

Dopo un breve silenzio, senza che nessuno dei viaggiatori rallentasse la marcia verso il castello di Clairmont, Sir William riprese a dire: «Quantunque io non dubiti dell'esito che dovrà avere questa accanita guerra, sono costretto a riconoscere che una strana fatalità ci è assai spesso contro. … [Read more...]

Capitolo XVI – Verso il castello di Clairmont

Un vivo senso di costernazione si dipinse sul viso degli amici del vecchio mastro nell'udire le sue parole. L'incidente era senza dubbio di una gravità eccezionale. Essi erano arrivati fin là, attraverso tanti pericoli, avevano lottato contro Davis e gli Irochesi per salvare le due lettere da … [Read more...]

Capitolo XIV – Davis trionfa

Al grido e alle parole di richiamo, che mastro Testa di Pietra aveva lanciato con una voce di vero tuono, Piccolo Flocco, Hulrik e Jor che stavano ormai per slanciarsi nel vivo della mischia e scaricare le loro carabine contro gl'Irochesi, s'arrestarono un momento, poi si diedero a correre dietro il … [Read more...]

Capitolo XIII – Tra Irochesi e Mandani

S'era rimesso a nevicare, ma a fiocchi radi che cadevano dal cielo come farfalle sperdute e tramortite, o volavano qua e là, travolti dalle raffiche che tratto tratto soffiavano impetuosamente. I nostri amici però non se ne davano per inteso. Erano uomini fusi in una materia che doveva avere le … [Read more...]

Capitolo XII – Il racconto di Jor

Il vecchio bretone si diede un gran pugno sulla fronte. «Siamo in un bel pasticcio,» gridò. «Se Jor è venuto fin qui per avvertirci di qualche pericolo, noi non dobbiamo più perdere tempo, e bisogna obbedirgli. Dov'è Macchia di Sangue?» «Senza dubbio nella batteria a lavorare di scalpo.» … [Read more...]

Capitolo XI – L’assalto al brigantino

L'indomani, appena spuntata l'alba, i Mandani levavano il loro campo pronti a seguire il loro nuovo sackem. La neve aveva cessato di cadere, però il vento continuava a mugolare attraverso la foresta, soffiando sempre impetuosissimo e assai freddo. Guidati dallo stregone e dal sottocapo, che … [Read more...]

Capitolo X – Testa di Pietra “sackem”

Le linee dei Mandani si erano a poco a poco ristrette, onde impedire la fuga ai sei uomini bianchi, però nessuno di quei formidabili guerrieri aveva mandato un grido che potesse sonare offesa verso i disgraziati prigionieri. Se ne stavano tranquilli, appoggiati ai loro vecchi moschettoni, non … [Read more...]

Capitolo VIII – Una notte infernale

I sette uomini si caricarono dei tamburi e delle casse e, approfittando del momento in cui un gran colpo di vento si rovesciava sulla foresta sfrondando gli altissimi pini, si misero a correre colla speranza che gli orsi rimanessero indietro o che tornassero verso la macchia delle betulle per … [Read more...]