All'indomani, ancor prima che le sei fossero suonate, Sandokan e il Portoghese erano in piedi, sorseggiando una tazza di the, che un garzone dalla tinta giallognola aveva loro preparato. — Ebbene, Sandokan — disse il Portoghese, — sei ancora fermo nella tua idea? — Fermissimo, fratello mio — … [Read more...]
Capitolo I – La tigre della Malesia
La mezzanotte del 20 aprile 1847, un acquazzone diluviale, accompagnato da scrosci di folgore e da impetuosi soffi di vento subissava la solitaria e selvaggia Mompracem, isola situata sulle coste occidentali di Borneo, e il cui nome bastava in quei tempi a spargere il terrore a cento leghe … [Read more...]
Capitolo XXIV – La vittoria del corsaro
La notte era tutt'altro che propizia per fare un ritorno alla foce del Rariton, in cerca del Corsaro, ché nei canali la marea saliva, tumultuava fragorosamente formando una infinità di contro ondate. La nebbia poi si scioglieva in pioggia, e l'acqua cominciava ad allagare il battello. Testa di … [Read more...]
Capitolo XXIII – Il boemo
Sandy-Hook non è altro che una grossa punta di terra gettata fra l'Isola degli Stati e l'Isola Lunga, staccantesi dalla provincia di New York. Gl'Inglesi avevano preso possesso di quella terra, che giudicavano strategica, il 2 Luglio del 1775, e appena sbarcati, l'avevano prontamente fortificata … [Read more...]
Capitolo XXII – La piccola spedizione
Per ventisei giorni le due navi si tennero sempre a brevissima distanza, non permettendo loro le brezze notturne che di ricambiarsi qualche colpo di cannone. Così erano giunti nelle acque di New York, regione dove infuriava allora la guerra anglo-americana per terra e per mare. Tutte le supreme … [Read more...]
Capitolo XXI – La caccia attraverso l’Atlantico
Il Baronetto aveva appena terminato di pronunciare quelle parole, che già il brick americano riprendeva lo slancio per tenersi vicino alla nave inglese, la quale stava per scomparire; segno chiaro che doveva essere una rapidissima veliera e che quel sovraccarico di uomini non le aveva dato alcuna … [Read more...]
Capitolo XX – Le due zattere
Il Corsaro ed il signor Howard, dopo aver ispezionata tutta la tolda, temendo che qualche indio vi si fosse nascosto, diedero il segnale di riprendere i lavori. La fregata doveva ormai aver fabbricato il suo galleggiante e il Marchese trovarsi già al largo, navigando, bene o male, verso … [Read more...]
Capitolo XIX Il terribile puntantore
«Tutti al posto di combattimento!» aveva gridato il signor Howard, snudando la spada, e salendo rapidamente sul ponte di comando. Testa di Pietra, dopo avere scambiate in fretta alcune parole col Corsaro, per informarlo di quanto gli era accaduto e della presenza del suo mortale nemico, si era … [Read more...]
Capitolo XVIII – La Tuonante
Già sappiamo che quell'indiavolato Bretone era nato sotto una buona stella e che la morte non lo voleva ancora. Sfuggito ai due colpi di pistola sparati a casaccio, piombò in mare con un gran salto e scomparve sott'acqua, mentre sul ponte della fregata rintronavano alcune archibugiate. Rimase più di … [Read more...]
Capitolo XVII – Sotto la foresta
La svelta scialuppa aveva ripresa la corsa, rasentando audacemente la scogliera, la quale spiccava benissimo, essendo il mare intorno fosforescente. Banchi di nottiluche e gigantesche meduse si lasciavano andare alla deriva, sprizzando mille luci. Testa di Pietra, che non desiderava affatto di … [Read more...]