Come abbiamo detto, l'ultimo tratto di galleria era assai più ampio, sicché permetteva ai tre corsari di procedere rapidamente, un po' curvi, non avendo più bisogno di strisciare. In pochi istanti giunsero sotto le casematte. Sir William spense l'occhio di bue ed entrò risolutamente seguito tosto … [Read more...]
Capitolo VIII – Nella camera della mina
Quel passaggio,era stato aperto con incredibili fatiche; ma essendo scavato nella massa rocciosa, era perfettamente asciutto, sicché i tre Corsari potevano sperare di entrare in Boston con abiti in buono stato. - Non potevano allargarlo un po' di più quei maldestri minatori? Corro il pericolo di … [Read more...]
Capitolo VII – Un’impresa terribile
Sir William, appena terminata la battaglia si era ritirato nella sua cabina, mettendosi a tavola insieme col colonnello Moultrie e Howard. - Alla guerra ci si va con due sacchi, - disse ai suoi due compagni, i quali parevano un poco afflitti per il disastro subito dalle truppe federali. - Uno serve … [Read more...]
Capitolo VI – La battaglid di Breed’s Hill
Il generale Howe, comandante supremo della piazza ed i suoi sottocapi, avevano deciso di tentare una sortita per riconquistare le due alture. La notte del 17 giugno, dieci compagnie di granatieri condotti dallo stesso generale Howe e dal generale Pigot, col marchese d'Halifax, rinforzati da … [Read more...]
Capitolo V – Il bombardamento di Boston
La fregata si prestava magnificamente per farsi crivellare di sorpresa, poiché offriva alle artiglierie della corvetta la sua sinistra, non avendo ancora avuto il tempo di virare, né di prendere alcuna precauzione contro un improvviso attacco. I due pezzi da caccia di poppa della corvetta furono i … [Read more...]
Capitolo IV – L’insurrezione americana
Coll'atto memorabile del 4 luglio 1776, le colonie inglesi dell'est dichiaravano la propria indipendenza e la loro ferma volontà di staccarsi finalmente dalla madre patria, che da due secoli ne suggeva il sangue migliore, senza dare compensi. Gli enormi balzelli che l'Inghilterra imponeva, sempre … [Read more...]
Capitolo III – Un combattimento terribile
Quando il Corsaro ed i suoi due compagni salirono in coperta, la corvetta aveva già cambiato rotta per riprendere la sua corsa verso le coste americane. Il vento, che accennava ad aumentare, ve la spingeva con una velocità di otto o nove nodi all'ora. L'equipaggio, era tutto in coperta e discuteva … [Read more...]
Capitolo II – Un curioso strategemma
Le stelle scomparivano alla luce del sole che stava per sorgere. Il vento aveva disperso i vapori che si erano addensati prima del tramonto, sicché il giorno si presentava splendido, quantunque la larga ondata dell'Atlantico turbasse non poco la superficie del mare. La corvetta procedeva … [Read more...]
Capitolo I – La caccia alla corvetta
Il sole tramontava fra una nuvolaglia grigiastra che si era distesa, a poco a poco, gonfiata dal vento di ponente, sopra l'Atlantico. Le onde, che riflettevano la luce, rumoreggiavano, correndo velocemente sull'immensa distesa fra le coste americane e le quattrocento Bermude poste, come tanti … [Read more...]
Capitolo XII – L’arrivo dei pirati della Malesia
Il cacciatore di topi, da uomo prudente, aveva raccolto tutte le torce a vento che aveva potuto trovare dentro la casamatta del bastione, e le aveva distribuite ai montanari coll'ordine di non accenderle senza suo ordine. Ne possedevano più d'una ventina, quindi la luce, per un certo tempo, era … [Read more...]