Quando i filibustieri giunsero dietro gli alberi che circondavano il campo indiano, una scena atroce si offerse tosto ai loro sguardi. Due dozzine di Arawaki, seduti intorno ad un braciere gigantesco, attendevano ansiosamente il momento di satollarsi a crepapancia, con un arrosto, che finiva di … [Read more...]
Capitolo XXVI – L’imboscata degli Arawaki
Cenato in fretta, con un pezzo di testuggine che avevano serbata dal mattino e con pochi biscotti, i filibustieri perlustrarono dapprima i dintorni, per vedere se si trovavano degli indiani imboscati, poi batterono le erbe per fugare i serpenti, quindi accesero intorno al campo dei fuochi, sui quali … [Read more...]
Capitolo XXV – Gli antropofaghi della foresta vergine
Si erano allora addentrati nella foresta, impegnandosi fra miriadi di palmizi, di bacaba vinifere, di cecropia, chiamate anche alberi candelabri per la stranissima disposizione dei loro rami; di cari, specie di palme dal fusto spinoso che rendono difficilissimo e pericoloso l'accesso fra le loro … [Read more...]
Capitolo XXIV – Le disgrazie di Carmaux
Le foglie delle piante si udivano muoversi con una certa precauzione a circa quaranta passi dai due cacciatori, i quali si erano affrettati a nascondersi dietro il tronco d'un grosso simaruba. I rami scricchiolavano qua e là, come se l'animale che si avvicinava fosse indeciso sulla via da prendere, … [Read more...]
Capitolo XXIII – L’assalto del giaguaro
A cinquanta passi da loro, sul margine d'una macchia di legno di cannone, un superbo animale, rassomigliante nelle forme ad una tigre, di dimensioni però un po’ piú piccole, stava in agguato presso la riva della savana, in quell'attitudine che prendono i gatti quando attendono i sorci. Misurava … [Read more...]
Capitolo XXII – La savana tremante
L'animale che con tanta audacia li aveva assaliti, nelle forme richiamava alla mente le leonesse dell'Africa; era però di mole molto minore, non dovendo avere una lunghezza maggiore di un metro e quindici o venti centimetri, né un'altezza superiore ai settanta, misurata dalla spalla. Aveva la testa … [Read more...]
Capitolo XXI – Nella foresta vergine
Il piccolo drappello aveva scelto, per attendere il sorgere della luna, uno spazio occupato dalle enormi radici d'un summameira, un albero dal fusto colossale che doveva torreggiare su tutti i vegetali della foresta. Questi alberi, che toccano sovente i sessanta ed anche i settanta metri d'altezza, … [Read more...]
Capitolo XX – La caccia al governatore di Maracaybo
Mentre i filibustieri ed i bucanieri del Basco e dell'Olonese, entrati in Maracaybo senza incontrare la minima resistenza, s'abbandonavano al saccheggio piú sfrenato, riservandosi piú tardi di andar a scovare nei boschi gli abitanti, per privarli anche di quello che avevano cercato di salvare, il … [Read more...]
Capitolo XIX – L’assalto di Maracaibo
Quel colpo di cannone era stato sparato dalla nave dell'Olonese, la quale era passata all'avanguardia, mettendosi in panna a due miglia da Maracaibo, dinanzi al forte situato su di un'altura e che assieme a due isole difendeva la città. Alcuni filibustieri, che erano già stati nel Golfo di … [Read more...]
Capitolo XVIII – L’odio del Corsaro Nero
All'indomani, appena sorto il sole, coll'alta marea, fra il rullare dei tamburi, il suono dei pifferi, i colpi di fucile dei bucanieri della Tortue e gli urrah strepitosi dei filibustieri delle navi ancorate, la spedizione usciva dal porto, sotto il comando dell'Olonese, del Corsaro Nero e di … [Read more...]