La colazione, contrariamente alle previsioni di Carmaux, fu poco allegra ed il buon umore mancò, non ostante quell'eccellente prosciutto, il formaggio piccante e le bottiglie del povero notaio. Tutti cominciavano a diventare inquieti per la brutta piega che prendevano gli avvenimenti, a causa di … [Read more...]
Capitolo VI – La situazione dei filibustieri si aggrava
I dieci minuti non erano ancora trascorsi, quando Carmaux lasciava la casa del notaio per mettersi in cerca del negro che il Corsaro aveva veduto ronzare nella viuzza. In quel brevissimo tempo, il bravo e coraggioso filibustiere si era cosí completamente trasformato, da diventare irriconoscibile. … [Read more...]
Capitolo V – L’impiccato
Quando il Corsaro ed i suoi compagni giunsero sulla Plaza de Granada, l'oscurità era cosí profonda, da non potersi distinguere una persona a venti passi di distanza. Un profondo silenzio regnava sulla piazza, rotto solamente dal lugubre gracidare di qualche urubu, vigilante sulle quindici forche … [Read more...]
Capitolo IV – Il duello fra quattro mura
Maracaybo, quantunque non avesse una popolazione superiore alle diecimila anime, in quell'epoca era una delle piú importanti città che la Spagna possedesse sulle coste del Golfo del Messico. Situata in una splendida posizione, all'estremità meridionale del Golfo di Maracaybo, dinanzi allo stretto … [Read more...]
Capitolo III – Il prigioniero
Ad un cenno del capitano, Wan Stiller e Carmaux avevano sollevato il prigioniero e l'avevano seduto ai piedi d'un albero, senza però slegargli le mani, quantunque fossero certi che non avrebbe commesso la pazzia di tentare la fuga. Il Corsaro gli sedette di fronte, su di una enorme radice che … [Read more...]
Capitolo II – Una spedizione audace
Carmaux si era affrettato ad obbedire, sapendo che col formidabile Corsaro era pericoloso indugiare. Wan Stiller lo attendeva dinanzi al boccaporto, in compagnia del mastro d'equipaggio e d'alcuni filibustieri, i quali lo interrogavano sulla disgraziata fine del Corsaro Rosso e del suo equipaggio, … [Read more...]
Capitolo I – I Filibustieri della Tortue
Una voce robusta, che aveva una specie di vibrazione metallica, s'alzò dal mare ed echeggiò fra le tenebre, lanciando queste parole minacciose: - Uomini del canotto! Alt! o vi mando a picco!... La piccola imbarcazione, montata da due soli uomini, che avanzava faticosamente sui flutti color … [Read more...]
Il Corsaro Nero – prefazione del manutentore del sito
Sono particolarmente affezionato a questo libro, ricordo di averlo letto per la prima volta bambino, in un periodo in cui sono stato costretto a letto da una delle malattie tipiche dell'infanzia, poteva essere la pertosse o qualcosa del genere. Credo di aver già confessato di essere "diversamente … [Read more...]
Capitolo XXXIII La morte del puram
Lakon-tay, il dottore e Len-Pra erano rimasti come fulminati udendo ricadere la pesante pietra e udendo poi subito dopo le minacciose parole del pilota e il rimbombo di quei colpi di fucile nella pagoda. Per parecchi istanti erano rimasti muti, col cuore sospeso, guardandosi l'un l'altro, cogli … [Read more...]
Capitolo XXXII Un selvaggio eroe
Mentre Lakon-tay, il dottore e la giovane andavano in cerca del driving-hook, Kopom, che era stato lasciato dinanzi al palazzo reale assieme allo Stiengo per sorvegliare i cavalli, studiava il modo di tentare un colpo disperato, per salvare il suo futuro mandarinato, che ormai correva troppi … [Read more...]