Il re Mao-Kombo

Mezz'ora dopo l'Aglae levava le ancore e cominciava a risalire il fiume per giungere alla dimora reale di MaoKombo. I negri che abitavano le rive, vedendola veleggiare sul fiume, accorrevano numerosi salutandola con urla assordanti che si sarebbero potute scambiare per grida minacciose, tanto … [Read more...]

Le coste d’Africa

I geografi sovente non sono d'accordo nel fissare i limiti d'una regione, specialmente quando si tratta dell'Africa o dell'Asia, i due vecchissimi continenti, ma che pur anche oggidì sono i meno conosciuti. Gli uni pongono il Congo al capo Lopez, ossia presso le coste del Gabon; altri lo pongono … [Read more...]

Terribile combattimento contro uno squalo

L'Aglae, lasciate le coste di Francia, navigava rapidamente sulle azzurre acque dell'Atlantico, spinta da una brezza favorevolissima che le imprimeva una velocità di sei o sette nodi all'ora. Il tempo si manteneva buonissimo ed il cielo era sereno, senza una nube, senza un cirro che accennassero … [Read more...]

Giovanni Finfin

Un bel mattino di maggio, quando già il sole s'era alzato sull'orizzonte, nel momento in cui l'alta marea cominciava a montare, un bel brick, dipinto di fresco, con tutte le sue vele sciolte, usciva lentamente dalla baia di San Malo per guadagnare l'alto mare, lasciandosi a poppa le coste di … [Read more...]

Le avventure straordinarie di un marinaio in Africa

Due giorni fa abbiamo terminato la pubblicazione di un altro dei romanzi di Emilio Salgari: Attraverso l'Atlantico in pallone. Martedì prossimo, 11 settembre 2018, inizieremo un nuovo romanzo, non moto noto: avventure straordinarie di un marinaio in Africa. L'appuntamento sarà, come al solito, … [Read more...]

Conclusione

Il portoghese che li aveva raccolti era il signor Antao Cabrera, proprietario di una fattoria situata in Monrovia, capitale della repubblica di Liberia, sulla costa della Sierra Leone. Aveva terminato il traffico con gli abitanti dell'arcipelago delle Bissagos, coi quali aveva frequenti relazioni, e … [Read more...]

Capitolo 26 Le isole Bissagos

L'arcipelago delle Bissagos forma un gruppo considerevole di isole, situato non di fronte al Gambia, come si vede generalmente nelle carte geografiche, ma tra la foce del Rio Grande e la costa della Sierra Leone e più precisamente fra il Capo Rosso e la Punta Verga. Quantunque queste terre si … [Read more...]

Capitolo 25 L’inseguimento

La caccia al Washington cominciava. Gli inglesi, furiosi di vedersi sfuggire la preda, che credevano di tenere ormai in mano, avevano lanciato la loro nave a tutto vapore. Sapendo di non poter sbarcare su quelle coste, che appartenevano al Sultano di Bar, e perciò sotto il protettorato della … [Read more...]

Capitolo 24 La costa africana

O'Donnell che da qualche minuto teneva gli occhi fissi sui grandi fusi, non s'ingannava. La corrente degli alisei aveva bruscamente cambiato direzione, piegando verso sud. La vicinanza delle catene dei monti che sorgono nell'interno della Senegambia, correndo parallelamente alla costa, obbligava … [Read more...]

Capitolo 23 Gli ultimi sforzi del Washington

La situazione degli aeronauti del Washington diventava di momento in momento più grave, e la riuscita della grandiosa traversata stava per naufragare, quando già stavano per avvistare al costa del continente africano. Pareva proprio che la fatalità perseguitasse quegli audaci figli dell'aria. … [Read more...]