Capitolo 2 Il Feniano

Kelly aveva tutto osservato: aveva udito le grida di rabbia dei policemen e le intimazioni di scendere, aveva visto il brusco ma fortunatamente troppo tardo assalto e la fulminea manovra dello sconosciuto: ma per il momento non aveva creduto conveniente interrompere la sua partenza e aprire le … [Read more...]

Capitolo 1 Una sorpresa alla polizia canadese

"Hurrah!" urlano diecimila voci. "Evviva il Washington!" "Hurrah per Mister Kelly!" "Mille dollari a chi ci tiene!" grida una voce. "Siete pazzo Paddy?... Li perderete: ve lo assicuro io." "Duecento sterline!..." grida un'altra voce. "Chi ci tiene?" "Su chi scommettete?" "Sulla riuscita … [Read more...]

Emilio Salgari – Attraverso l’Atlantico in pallone

L'altro ieri abbiamo completato la pubblicazione, a puntate, del romando di Emilio Salgari "Al Polo Nord". Martedì prossimo inizieremo a pubblicare un nuovo libro del nostro autore preferito: Attraverso l'Atlantico in pallone. Come sempre l'appuntamento sarà per il martedì mattina, alle otto. … [Read more...]

La futura spedizione di sua altezza reale il Duca degli Abruzzi

Un'altra spedizione destinata a suscitare vive apprensioni nel mondo scientifico e particolarmente in Italia, sarà certamente quella che presto o tardi intraprenderà Sua Altezza Reale il Duca degli Abruzzi, il fortunato ed ardito alpinista, che pel primo ha spiegato la bandiera tricolore sul … [Read more...]

La spedizione di Andrée

Un'altra audacissima spedizione che ha vivamente commosso il mondo scientifico e che ha pure fatto palpitare tanti cuori, è stata quella intrapresa da un compatriota di Nansen, dal signor Salomone Augusto Andrée e dai suoi due compagni, i signori Strindberg e Fraenkel. Già molti scienziati ed … [Read more...]

La spedizione di Fridthioff Nansen

Il secolo che sta per morire, è stato senza dubbio il più ricco di spedizioni marittime, dirette tutte attraverso i mari ghiacciati del settentrione, per cercare la conquista di uno dei due punti estremi del nostro globo: il Polo Nord. Numerosi sono stati i tentativi, specialmente in questi ultimi … [Read more...]

Le ultime vittime delle regioni polari

Quell'orso doveva aver sofferto dei lunghissimi digiuni, essendo estremamente magro, però poteva fornire ancora un duecento e forse più chilogrammi di carne, e pei superstiti del Taimyr bastavano per continuare il viaggio fino alle coste dell'lslanda. Rinvigoriti da quella scorpacciata di sangue, … [Read more...]

Come si uccide un orso senz’armi

La catastrofe del Taimyr stava per causare anche la perdita dei due cacciatori e dell'esquimese, sfuggiti miracolosamente alle strette degli ice-bergs ed all'esplosione delle torpedini o dei serbatoi dell'ossigeno. Un altro dramma, forse più angoscioso del primo, minacciava l'esistenza dei … [Read more...]

Una tremenda catastrofe

Il valoroso Teymyr si trovava realmente in condizioni gravissime. Urtando colla poppa contro lo scoglio sottomarino, nel momento in cui il timoniere, per evitare l'isola apparsa bruscamente dinanzi alla prora, aveva dato precipitosamente il comando di «macchina indietro», qualche punta rocciosa … [Read more...]

La ritirata verso il Sud

Il primo luglio il Taimyr, che non aveva cessato di procedere con grande velocità, a duecentotrenta miglia dal polo incontrava i grandi banchi di ghiaccio della gigantesca barriera artica. Gli effetti dello sgelo si erano però fatti sentire sugli interminabili ice'fields sicché questi non … [Read more...]