Pochi minuti dopo, mentre lo straniero si era accomodato su di una pelliccia d'orso, Mac- Doil e Sandoè si trovavano affacendati attorno al fornello, per far bollire un pezzo di prosciutto affumicato ed arrostire una bella lontra che avevano uccisa il giorno innanzi. Il marinaio era pure giunto … [Read more...]
Un colpo di fucile
Erano trascorsi due giorni dopo la scomparsa del cetaceo o della testuggine gigante che fosse. I due cacciatori, non più inquietati da quei fischi poderosi e da quei gorgoglìi inesplicabili, avevano riprese le loro battute nell'interno dell'isola e lungo le spiagge per accumulare un bel numero di … [Read more...]
Un mostro misterioso
I due cacciatori, risoluti a scovare il misterioso animale o cetaceo che fosse, che coi suoi formidabili gorgoglìi e coi suoi fischi potenti spaventava le lontre marine, si erano messi animosamente in marcia, per perlustrare le coste settentrionali dell'isola. Uno sguardo, innanzi a tutto, a … [Read more...]
I cacciatori di lontre
- L'hai veduta, Sandoè? - Sì, Mac-Doil, ma è sparita subito. - Dove l'hai veduta? - Là, sotto quella roccia. - Non la vedo. La notte è così oscura, che bisognerebbe avere gli occhi d'un gatto per distinguere qualche cosa a dieci passi dalla punta del naso. Era grossa? - Grossissima, … [Read more...]
Prefazione
Ero ritornato da una gita intrapresa col signor Logrand sulla Quinsegna, una delle più alte montagne del Canavese, la cui vetta sorpassa i duemiladuecento metri e dove, di lassù, si può spaziare lo sguardo su quasi tutto il Piemonte e sulla gigantesca catena delle Alpi occidentali. Sfinito da una … [Read more...]
Prossimo romanzo
Abbiamo appena finito con la pubblicazione del romanzo Le meraviglie del Duemila, non molto noto e forse non uno dei più riusciti lavori di Salgari. Martedì prossimo cominceremo con la pubblicazione di un altro romanzo non molto conosciuto: Al Polo Nord … [Read more...]
L’isola delle belve feroci
Per la seconda volta la città sottomarina si trovava in balía dell'oceano. Le forze brutali della natura avevano nuovamente vinto, ma questa volta non in peggio, perché avevano liberati i naufraghi, si potevano chiamare così ormai, da una prigionia che avrebbe potuto diventare fatale a … [Read more...]
Fra i Sargassi
Il Mar dei Sargassi, come ognuno sa, non è altro che un ammasso immenso di alghe, radunate colà dal gioco diretto ed indiretto delle correnti marine e soprattutto dalla grande corrente del Gulf-Stream. Ha una superficie di 260.000 miglia quadrate, con una lunghezza di 1.200 e una larghezza cha varia … [Read more...]
Attraverso l’Atlantico
Il vecchio Jao non si era ingannato. Se la nuova società del Duemila aveva pensato di relegare in quelle strane città sottomarine gl'individui pericolosi, sopprimendo sui loro bilanci le spese di mantenimento per esseri ormai inutili, aveva però procurato loro degli asili sicuri, d'una solidità a … [Read more...]
La città sottomarina
Continuando l'oceano a mantenersi calmo, dopo l'ultima sfuriata del ciclone, il Centauro avanzava senza alcuna difficoltà come un vero piroscafo, galleggiando magnificamente. Non poteva competere certo coi veri transatlantici, dotati ormai d'una velocità straordinaria; nondimeno nulla aveva da … [Read more...]