L'alba incominciava a sorgere, illuminando le pianure di Famagosta cosparse di rovine fumanti. Il cannone non era stato zitto un sol momento quella notte e tuonava ancora, ripercuotendosi contro le vecchie case della città assediata ed entro le strette viuzze già quasi tutte ostruite da … [Read more...]
L’assedio di Famagosta
L'anno 1570 era cominciato nefasto per la Repubblica Veneta, la più grande e formidabile nemica della potenza turca. Già da qualche tempo il ruggito del Leone di San Marco si era affievolito ed a Negroponte prima, in Dalmazia e poi nelle isole dell'Arcipelago greco aveva ricevute le prime ferite, … [Read more...]
Una partita a «Zara»
— Sette!... — Cinque! — Undici! — Quattro! — Zara!... — Corpo di trentamila scimitarre turche! Che fortuna avete voi, signor Perpignano! Sono ottanta zecchini che mi guadagnate in due sere. Ciò non può durare! Preferisco una palla di colubrina in corpo e per di più una palla di quei … [Read more...]
Capitan Tempesta
Cominciamo oggi un nuovo romanzo di Salgari, Capitan Tempesta, uscito per la prima volta nel 1905. Non è uno dei miei preferiti ma in passato dal libro è stato tratto un film, omonimo, piuttosto godibile sia pure moooolto datato. Ricordo di averlo visto da bambino e di aver apprezzato più il film … [Read more...]
Il tesoro misterioso
In occasione dell’undicesima edizione di ArtVerona, Studio la Città presenta, in collaborazione con la Direzione Musei d’Arte e Monumenti del Comune di Verona e Veronafiere, l’allestimento site specific di Herbert Hamak al Museo Lapidario Maffeiano intitolato Il tesoro misterioso dal celebre … [Read more...]
Conclusione
Quindici giorni dopo, Sandokan era completamente padrone di quell'immenso territorio che dalle coste settentrionali del Borneo si estendeva fino alle sponde meridionali del Kinibalu. Le orde dayake, apprendendo che il nuovo conquistatore era il figlio di Kaidangan, il loro vecchio rajah, si erano … [Read more...]
La presa della capitale
Tutta la notte la flottiglia vogò lentamente sul lago cogli equipaggi ridotti, non avendo Sandokan nessuna premura di assalire la capitale. Voleva lasciar tempo al greco e ai figli del rajah di ricondurre le orde dayake nel grosso villaggio per sorprenderli tutti insieme e finire con un colpo solo … [Read more...]
Il lago misterioso
Per quattro giorni gli uomini della spedizione si riposarono sul margine della bassura, mangiando abbondantemente e dormendo saporitamente. Di quando in quando qualche esploratore giungeva, ma senza recare notizie importanti sui misteriosi movimenti dei nemici. Alcuni si erano spinti perfino sulle … [Read more...]
Sulle punte delle frecce avvelenate
Non si trattava veramente di un'altura, bensì d'una semplice ondulazione del suolo, lunga appena qualche centinaio di metri e larga non di più d'una dozzina, emergente dalla fanghiglia e dall'acqua una mezza dozzina di piedi e non di più. Le piante, quasi tutte di grosso fusto, avevano resistito … [Read more...]
Un altro agguato del greco
Le due colonne, ormai riunitesi, avevano ripresa la corsa verso le foreste della montagna, protette dalle spingarde manovrate da Kammamuri e dai suoi dieci uomini. I dayaki, sempre coraggiosi, non avevano tardato a riordinarsi alla meglio e cercavano di tornare nuovamente alla carica, per … [Read more...]