La tigre nera

Erano appena suonate le tre del mattino quando Yanez, seguìto da Sandokan, da Tremal-Naik e dai sei malesi giungeva dinanzi al palazzo reale, per intraprendere la caccia della terribile kala-bâgh ossia la tigre nera. Fino dal giorno innanzi avevano noleggiati tre grandi tciopaya, ossia carri … [Read more...]

Il rajah dell’Assam

L'indomani, due ore dopo il mezzodì, un drappello che destava non poca curiosità fra gli sfaccendati che ingombravano le vie della capitale dell'Assam, s'avanzava a passo militare verso il grandioso palazzo del rajah che torreggiava sulla immensa piazza del mercato. Si componeva di sette persone: … [Read more...]

Sul Brahmaputra

Yanez, appena gettatosi in acqua, si era messo a nuotare vigorosamente, seguendo la corrente, immaginandosi che solamente in quel modo avrebbe potuto trovare il canale di sfogo e rimontare alla superficie. Prima d'abbandonarsi non si era dimenticato di riempirsi per bene i polmoni d'aria, … [Read more...]

L’assalto delle tigri

Gli indiani che adorano Visnù, hanno una straordinaria venerazione per le pietre di Salagraman le quali, come abbiamo già accennato, non sono che delle conchiglie pietrificate del genere dei corni d'Ammone, ordinariamente di colore nerastro, perché credono fermamente che esse rappresentino sotto … [Read more...]

La pietra di Salagraman

Dodici o quattordici ore dopo la confessione del primo ministro del rajah dell'Assam, un drappello bene armato lasciava la pagoda sotterranea, avanzandosi con profondo silenzio lungo la riva sinistra del Brahmaputra. Era composto di Yanez, Sandokan, Tremal-Naik e di dieci uomini, per la maggior … [Read more...]

Nell’antro delle tigri di Mompracem

- Regnava allora sull'Assam, - cominciò Yanez, - il fratello dell'attuale rajah, un principe perverso, dedito a tutti i vizi, che era odiato da tutta la popolazione e soprattutto dai suoi parenti, i quali non si sentivano mai sicuri di riveder l'alba del domani. Quel principe aveva uno zio che era … [Read more...]

Il rapimento d’un ministro

Yanez vuotò un bicchierone di quella pessima birra, non senza fare una smorfia, poi levò da un bellissimo portasigari di tartaruga con cifre in diamanti, due grossi manilla e ne offrì uno al ministro, dicendogli con un sorriso bonario: - Prendete questo sigaro, Eccellenza. Mi hanno detto che … [Read more...]

Mylord Yanez

La cerimonia religiosa, che aveva fatto accorrere a Gauhati, una delle più importanti città dell'Assam indiano, migliaia e migliaia di devoti seguaci di Visnù, giunti da tutti i villaggi bagnati dalle sacre acque del Brahmaputra, era finita. La preziosa pietra di Salagraman, che altro non era che … [Read more...]

Alla conquista di un impero

Ieri abbiamo concluso la pubblicazione de "il re del mare" che a ben guardare non segue l'ordine cronologico del ciclo dei pirati. martedì 4 febbraio inizieremo a pubblicare il romanzo "alla conquista di impero", siamo vicini al completamento del ciclo più famoso dei romanzi di Emilio Salgari, una … [Read more...]

Conclusione

Venti minuti dopo i quattro incrociatori lasciavano il banco di Vernon su cui affondava a poco a poco nel fango la carcassa del valoroso Re del Mare. Sul più grosso, su cui si trovavano imbarcati tutti i superstiti, compresi Kammamuri, Sambigliong e l'ingegnere Horward, si erano radunati nella … [Read more...]