Il pellegrino della Mecca

Se quel veliero appariva bellissimo all'esterno, tale da poter gareggiare coi più splendidi yachts di quell'epoca, l'interno, specialmente il quadro di poppa, era addirittura sfarzoso. La sala centrale sopratutto, che serviva da pranzo e da ricevimento insieme, era ricchissima, con scaffali, … [Read more...]

L’assalto della Marianna

PARTE PRIMA La Malesia in fiamme l. L'assalto della Marianna   - Dunque, si va avanti sì o no? Corpo di Giove! È impossibile che noi siamo caduti come tanti stupidi su un banco. - È impossibile avanzare, signor Yanez. - Che cos'è dunque che ci ha fermati? - Non lo sappiamo … [Read more...]

Il Re del Mare

Terminata la pubblicazione delle novelle marinaresche iniziamo la pubblicazione di una delle pietre miliari del Ciclo di Sandokan: Il Re del Mare. Le pubblicazioni inizieranno martedì prossimo, 18 giugno 2013 e proseguiranno con cadenza settimanale quindi ogni martedì verrà pubblicato un nuovo … [Read more...]

L’apparizione del naufrago

La condanna di papà Catrame stava per terminare; ancora una novella e poi la sua lingua, dopo tanto lavoro, doveva alfine riposare, e molto probabilmente per un bel pezzo. Era però tempo: poiché la nostra nave stava per avvistare le coste indiane, e se il vento avesse continuato a mantenersi buono, … [Read more...]

La nave-feretro sul mare ardente

Le dure smentite del nostro capitano, il quale per altro non mirava che a dissipare la nebbia d'antichi pregiudizi a pro del nostro equipaggio, al pari di tutti gli altri fuor di misura ignorante e credulone, dovevano aver prodotto un profondo effetto sul povero condannato. Infatti l'indomani … [Read more...]

Le murene

Anche durante il giorno papà Catrame rimase sempre sul ponte, passeggiando con gravità da prua a poppa, lungo la murata di tribordo, che era il suo riparto favorito, avendo sempre manifestato, non so per quale motivo, una avversione decisa per quella di babordo. Fumò senza interruzione, lasciò … [Read more...]

Il vascello dei topi

Fosse la paura che a poco a poco aveva invaso il nostro equipaggio, fosse perché navigavamo su quel mare sotto le cui onde riposava il vascello stregato, o il riso schernevole del vecchio mastro che risuonava ancora nei nostri orecchi, o il cambiamento operatosi nel nostro capitano di solito così … [Read more...]

I fuochi misteriosi

Il giorno seguente l'oceano fu agitatissimo, essendosi levato un vento assai caldo, che veniva dai deserti della costa araba, la quale non distava che poche decine di leghe. Due volte, durante la giornata, fummo costretti a prendere terzaruoli(11) sulle vele basse, onde diminuire la superficie … [Read more...]

I fantasmi dei mari del Nord

La quinta sera l'ex re dei selvaggi non comparve in coperta. Era risalito all'ora del pranzo, aveva divorato la sua razione con un appetito da vecchio pescecane, poi, vedendo che il mare era sempre tranquillo e il vento costante, si era rintanato, portando con sé una grossa provvista di biscotti e … [Read more...]

Il serpente marino

Anche la nona sera, mastro Catrame fu puntuale come il cronometro di bordo. Battevano le otto quando si vide il suo berretto, vecchio di almeno mezzo secolo, spuntare dal boccaporto, poi apparire quel lungo corpo magro, ma ancora robusto. Si spinse fino a prua per osservare lo stato del mare e … [Read more...]