I fuochi misteriosi

Il giorno seguente l'oceano fu agitatissimo, essendosi levato un vento assai caldo, che veniva dai deserti della costa araba, la quale non distava che poche decine di leghe. Due volte, durante la giornata, fummo costretti a prendere terzaruoli(11) sulle vele basse, onde diminuire la superficie … [Read more...]

I fantasmi dei mari del Nord

La quinta sera l'ex re dei selvaggi non comparve in coperta. Era risalito all'ora del pranzo, aveva divorato la sua razione con un appetito da vecchio pescecane, poi, vedendo che il mare era sempre tranquillo e il vento costante, si era rintanato, portando con sé una grossa provvista di biscotti e … [Read more...]

Il serpente marino

Anche la nona sera, mastro Catrame fu puntuale come il cronometro di bordo. Battevano le otto quando si vide il suo berretto, vecchio di almeno mezzo secolo, spuntare dal boccaporto, poi apparire quel lungo corpo magro, ma ancora robusto. Si spinse fino a prua per osservare lo stato del mare e … [Read more...]

La croce di Salomone

Alla quarta novella di mastro Catrame, nessun uomo dell'equipaggio si fece vivo. Tutti avevano paura delle funebri leggende di quel vecchio, tremavano ad ogni rumore che si udiva nel fondo della stiva, paventando la comparsa dei fantasmi del Caronte; impallidivano se una nave qualunque passasse … [Read more...]

Le sirene

Alle otto precise papà Catrame era al suo posto, pronto a raccontarci l'ottava storia. Guardammo il suo volto incartapecorito, per indovinare se fosse di buono o cattivo umore, poiché da questo si poteva argomentare se la novella era allegra o triste. Le nostre investigazioni riuscirono però … [Read more...]

La campana dell’inglese

Anche durante la terza giornata papà Catrame non comparve in coperta. Voleva essere solo per frugare nei vecchi ricordi, onde prepararci una delle sue funebri leggende, o l'età gli pesava troppo sul groppone? Chi può dirlo? Quando però alla sera lasciò la cala e salì sul ponte, mi parve che fosse … [Read more...]

Il passaggio della linea

Per tutto il giorno seguente papà Catrame non comparve sul ponte della nave. Rintanato nella cala, aveva dormito come un ghiro, russando come una trottola d'Allemagna. Svegliatosi, sorseggiò ciò che era rimasto nella bottiglia e divorò con un appetito da pescecane la razione recatagli dai … [Read more...]

Il vascello maledetto

Ecco papà Catrame seduto sul barilotto, colle gambe incrociate alla maniera dei turchi, e circondato da tutti i marinai i quali sbarrano tanto d'occhi e aguzzano per bene gli orecchi per non perdere una sillaba dl quanto egli sta per narrare. L'Oceano Indiano era così calmo da permettere a tutti … [Read more...]

Un lupo di mare

Non avete udito mai parlare di mastro Catrame? No?... Allora vi dirò quanto so di questo marinaio d'antico stampo, che godette molta popolarità nella nostra marina: ma non troppe cose, poiché, quantunque lo abbia veduto coi miei occhi, abbia navigato molto tempo in sua compagnia e vuotato insieme … [Read more...]

Le novelle marinaresche di mastro Catrame

Abbiamo concluso la pubblicazione de "Le figlie dei Faraoni". Annunciamo a tutti gli amici salgariani che a partire da domani inizieremo la pubblicazione de "Le novelle marinaresche di mastro Catrame" a partire da domani. Le pubblicazioni saranno settimanli e ogni martedì mattina troverete una nuova … [Read more...]