La necropoli di Menfi

CAPITOLO VENTISETTESIMO    La necropoli di Menfi    Mirinri, il cui cervello pareva che dopo la vista dell'orrendo spettacolo si fosse offuscato, era rimasto immobile, guardando con uno stupore impossibile a descriversi ora Pepi ed ora l'imbalsamatore ufficiale … [Read more...]

La derisione dell’usurpatore

CAPITOLO VENTISEIESIMO    La derisione dell'usurpatore    Il palazzo reale dei Faraoni sorgeva fuori dalla città, sulla cima d'una collinetta, l'unica che si trovava in Menfi ed occupava un'area immensa, essendo tutto circondato da giardini magnifici che … [Read more...]

Nei sotterranei del palazzo reale

CAPITOLO VENTICINQUESIMO    Nei sotterranei del palazzo reale    Quando Mirinri potè riaprire gli occhi, invece del superbo palazzo dei Faraoni egiziani, si vide dinanzi solamente delle tenebre fittissime.  La splendida visione era scomparsa assieme … [Read more...]

Il dio Api

CAPITOLO VENTIQUATTRESIMO    Il dio Api    L'indomani della visita di Ata, Mirinri, Ounis e la fanciulla, muniti ognuno d'un istrumento musicale per fingersi suonatori ambulanti, lasciarono dopo il mezzodì la casetta, per recarsi all'appuntamento. Dovendo … [Read more...]

L’assalto alla piramide di Rodope

CAPITOLO VENTITREESIMO    L'assalto alla piramide di Rodope    Nell'epoca in cui Menfi aveva raggiunto il suo massimo splendore, numerose piramidi s'alzavano nei suoi dintorni, non meno gigantesche di quelle che sussistono oggi e che formano oggi l'ammirazione dei … [Read more...]

Il grande sacerdote di Ptah

CAPITOLO VENTIDUESIMO    Il grande sacerdote di Ptah    Per parecchi giorni Nefer, Ounis e Mirinri si fecero vedere ora nell'una ed ora nell'altra piazza del quartiere degli stranieri, l'una pronunciando incantesimi ed insegnando ricette, l'altro a far l'officio di … [Read more...]

Le profezie di Nefer

CAPITOLO VENTUNESIMO    Le profezie di Nefer    L'indomani Nefer e Mirinri percorrevano le vie del quartiere degli stranieri, accompagnati dal vecchio Ounis, il quale si era procurato un tabl, ossia una specie di tamburo di terracotta in forma d'un lungo cilindro, … [Read more...]

Il quartiere degli stranieri

CAPITOLO VENTESIMO    Il quartiere degli stranieri    Menfi, che fu la capitale delle prime dinastie faraoniche, mentre Tebe la grande lo fu delle ultime, sorgeva sulla riva sinistra del Nilo. Fondata da Menes, uno dei più grandi re egiziani, circa sette od … [Read more...]

Emilio Salgari… un copione?

Questa l'audace tesi del blog pennablu.it che riporta alcuni brani in cui il nostro Emilio sembra essersi profondamente ispirato (per usare un eufemismo) al lavoro di altri. E' lo stesso autore del blog a trovare la spiegazione o meglio la giustificazione, che è poi sempre la solita, fonte di … [Read more...]

Menfi l’orgogliosa

CAPITOLO DICIANNOVESIMO    Menfi l'orgogliosa    Il vecchio, che comandava la barca, non aveva indugiato a far issare la vela ed a ritirare la fune, che FU legata intorno all'enorme tronco d'una palma dum e prendere poi il largo.  La corrente era diventata … [Read more...]