I piccioni incendiarii

CAPITOLO OTTAVO I piccioni incendiarii    L'uso dei piccioni viaggiatori in guerra e anche come rapidi ausiliari del servizio postale, risale alla più remota antichità e gli egizi sembra che siano stati i primi a servirsi di quei gentili messaggeri, come furono pure … [Read more...]

La maliarda

CAPITOLO SETTIMO    La maliarda    Gli adoratori di Bast, sempre più esaltati pel troppo vino bevuto e che non dovevano aver ancora digerito, come abbiamo detto, si erano gettati in massa sul sett muovendo risolutamente verso il veliero, che si trovava sempre … [Read more...]

La festa degli ubriachi

CAPITOLO SESTO    La festa degli ubriachi    Fra le tante feste che gli antichi egiziani avevano, certamente una delle più originali era quella dei bevitori di vino di palma. Tutti gli anni, delle centinaia e centinaia di uomini si radunavano sotto le foreste … [Read more...]

Alla conquista d’un trono

CAPITOLO QUINTO    Alla conquista d'un trono    Tre giorni dopo, verso il tramonto, un piccolo veliero, che rassomigliava molto alle dahabiad che si usano ancora oggidì sul Nilo, e che, al pari di quelle antiche, hanno gli alberi formati di vari pezzi e uniti … [Read more...]

Il Figlio del Sole

CAPITOLO QUARTO    Il Figlio del Sole    Le statue di Memnone godevano presso gli antichi egizi una venerazione grandissima, che non cessò nemmeno dopo, quando i romani, quei formidabili conquistatori del mondo allora noto, ebbero invase le rive del sacro … [Read more...]

Il sangue dei Faraoni

CAPITOLO TERZO    Il sangue dei Faraoni    Chiusa l'entrata della caverna con una lastra di pietra affinché durante la loro assenza qualche animale feroce non ne prendesse possesso, essendo in quelle lontane epoche molto popolato l'Egitto di leoni e di jene, … [Read more...]

Le tombe di Qobhou

CAPITOLO SECONDO    Le tombe di Qobhou    «Tuo padre, il grande Teti, era il capo stipite della VI dinastia. A lui Menfi deve il suo splendore ed a lui l'Egitto deve la sua potenza e la sua grandezza e le più grandi piramidi, che sfideranno il tempo e … [Read more...]

Sulle rive del Nilo

Le Figlie dei Faraoni  EMILIO SALGARI    CAPITOLO PRIMO  Sulle rive del Nilo   Tutto era calmo sulle rive del maestoso Nilo.  Il sole stava per scomparire dietro le altissime cime delle immense palme piumate, fra un mare di fuoco che arrossava le … [Read more...]

Le figlie dei Faraoni

Concluso anche il romanzo "la rivincita di Yanez" iniziamo ad avventurarci in un territorio meno conosciuto dello sterminato mondo salgariano, dalla prossima settimana cominciamo la pubblicazione di "le figlie dei Faraoni" come sempre in puntate settimanali, con pubblicazione … [Read more...]

LA MORTE DEL «RAJAH»

CAPITOLO XX    LA MORTE DEL «RAJAH»    L'incontro fra i tre elefanti, discesi a gran corsa per le tre diverse vallette, e gli uomini di Sindhia era stato spaventoso.  I poveri animali in cento parti feriti, tutti grondanti sangue, si erano … [Read more...]