Fra il fuoco e le onde

Da due giorni, la squadra dei filibustieri aveva lasciate le acque di Maracaybo, navigando di conserva per essere pronta a dare battaglia alle tre fregate spagnole, che dovevano battere quel mare e che non avevano ancora preso parte al combattimento, quando la sera del terzo, mentre si trovava a una … [Read more...]

«All’abbordaggio, figli del mare!»

La battaglia si era impegnata con furore d'ambe le parti, fra grandi clamori e un rimbombo assordante, essendovi su tutte quelle navi più di trecento pezzi d'artiglieria.  I filibustieri, incoraggiati dal primo successo, combattevano col solito valore, mirando soprattutto a … [Read more...]

Fra il forte e la squadra spagnola

Per sei settimane, i filibustieri di Morgan si fermarono in quella disgraziata città, tormentando gli abitanti per far loro confessare dove tenevano nascosti i loro tesori e frugando i boschi e le savane, colla speranza di scoprire il governatore di Maracaybo.([2])  La taglia di … [Read more...]

Il sacco di Gibraltar

La sera stessa, la flotta corsara abbandonava Maracaybo, non lasciando in città che una piccola partita di filibustieri, incaricati di scovare gli abitanti, che dovevano trovarsi ancora in buon numero nascosti nei boschi dei dintorni, e di sorvegliare l'entrata della laguna, onde le navi … [Read more...]

Jolanda di Ventimiglia

Quando i due filibustieri e la figlia del Corsaro Nero uscirono dal convento dei Carmelitani, trovarono sulla porta don Raffaele.  L'onesto piantatore se l'era svignata, per paura che i due corsari avessero la peggio in quel combattimento e che il capitano Valera gli facesse pagare ben caro … [Read more...]

Un duello terribile

I due giuocatori, vedendo entrare quei tre personaggi, di cui due armati di spada e d'archibugio, balzarono rapidamente in piedi, allontanando le sedie.  Colui che pareva un gentiluomo, era di statura piuttosto alta, magro come un biscaglino, colle gambe e le braccia estremamente lunghe e … [Read more...]

Il monastero dei Carmelitani

Carmaux, che pareva in preda ad una vivissima agitazione, stette qualche istante silenzioso guardando il piantatore, poi disse:  «L'odio fra il Corsaro Nero ed il duca di Wan Guld risale circa a venticinque anni fa e non ebbe principio in America, bensì nelle Fiandre. I signori … [Read more...]

Don Raffaele

Mentre i filibustieri s'abbandonavano al saccheggio, Morgan con una cinquantina dei suoi marinai si era diretto verso il palazzo del governo, dove sperava di sorprendere ancora il governatore e dove supponeva di trovare qualche resistenza.  Non vi era invece più nessuno. Tutti erano … [Read more...]

La presa di Maracaybo

Le ventiquattro ore erano trascorse senza che notizia alcuna fosse giunta alla flotta filibustiera, che non aveva lasciato il suo ancoraggio; peggio ancora, nemmeno la scialuppa aveva fatto ritorno, quantunque il mare si fosse mantenuto sempre calmo e il vento non avesse cessato di … [Read more...]

Morgan

Morgan, dopo la scomparsa del suo comandante, il Corsaro Nero, non aveva abbandonato il golfo del Messico, né i filibustieri della Tortue.  Dotato d'una forza d'animo straordinaria, d'un coraggio a tutta prova e di larghe vedute, non aveva tardato a farsi largo fra i Fratelli della … [Read more...]