Alle otto del mattino, la scialuppa superava di volata lo stretto formato dalla punta orientale dell'isola di Zapara e la costa di Capatarida, entrando nel golfo di Maracaybo. Quantunque i due filibustieri avessero incontrate due grosse caravelle da guerra ed anche un galeone, nessuno li … [Read more...]
Il rapimento del piantatore
Mentre venivano portati due altri galli, durando quei combattimenti delle notti intere talvolta, Carmaux, Wan Stiller ed il grasso don Raffaele, seduti intorno ad un tavolo collocato in un angolo della sala, trincavano allegramente, come vecchi amici, dell'eccellente Xeres a due piastre la … [Read more...]
La taverna « El Toro»
Quella sera la taverna El Toro , contrariamente al solito, brulicava di persone, come se qualche importante avvenimento fosse avvenuto o stesse per succedere. Quantunque non fosse una delle migliori di Maracaybo, frammiste a marinai, a facchini del porto, a meticci e ad indiani caraibi, si … [Read more...]
Jolanda, la figlia del corsaro nero
Dopo aver completato la pubblicazione de Gli ultimi filibustieri, che spero sia piaciuta ci prendiamo una breve pausa. Tra poco cominceremo a pubblicare Jolanda, la figlia del Corsaro Nero con la "solita" modalità. A presto su questi schermi. … [Read more...]
Capitolo XXV IL TESORO DEL GRAN CACICO
L'indomani, assai prima dello spuntare del sole, la scialuppa si fermava sulla riva, sulla quale fiammeggiavano innumerevoli fuochi. Le cateratte del Maddalena non erano che a poche centinaia di passi ed i salti d'acqua, spaventosi a vedersi, producevano un fragore tale da … [Read more...]
Capitolo XXIV LA CACCIA AL MARCHESE
Gli astricominciavano a fiorire in cielo, quando i quattro uomini si cacciarono in mezzo alpalmito , colla ferma intenzione di portar via lacanoa agli spagnuoli. L'indiano, che udiva tutto e sentiva tutto, era dinanzi e guidava i tre avventurieri attraverso alle cupe ombre proiettate … [Read more...]
Capitolo XXIII L’ISOLA DELLE TARTARUGHE
Il galleggiante, abbandonato a se stesso, continuava la sua corsa rapidissima, oscillando sulle onde della piena. La luna era sorta ed illuminava la vallata del Maddalena, la quale rimbombava di continui fragori che talvolta diventavano veramente spaventevoli. Sembrava che … [Read more...]
Capitolo XXII LA ZATTERA
Gli uraganiche scoppiano nell'America centrale sono fortunatamente rari, ma quando Giove galoppa sulle nubi, accompagnato dal fido Eolo, raggiungono una tale furia da non potere noi, abitanti delle zone temperate, formarcene un'idea. Non hanno una lunga durata, però bastano … [Read more...]
Capitolo XXI L’ATTACCO DEGLI ANTROPOFAGI
L'udito finissimo del selvaggio, abituato a raccogliere i piú lontani rumori della foresta, purtroppo non aveva sbagliato. I mangiatori di carne umana calavano a torme lungo ilcañon , battendo furiosamente le une contro le altre le loro mazze di legno sonoro. Pareva … [Read more...]
Capitolo XX LA VALLE DEI SONAGLI
Dall'estremità dell'America meridionale si stende una gigantesca catena, la quale forma l'ossatura principale dei due continenti, poiché se oltre l'istmo di Panama non si chiama piú la Cordigliera, ma la montagna Rocciosa, è però sempre la … [Read more...]