21 agosto 1862

In questo giorno nasceva a Verona Emilio Carlo Giuseppe Maria Salgari. Tanti auguri maestro e grazie! … [Read more...]

Il tradimento dell’intendente

Don Pablo de Ribeira, dinanzi a quella minaccia, era diventato pallidissimo. Istintivamente la sua destra era corsa all'impugnatura della spada, essendo stato in altri tempi un valorosissimo uomo di guerra, ma vedendo Carmaux avanzarsi pure, credette inutile opporre qualsiasi … [Read more...]

Parlare o morire

Poco dopo si videro degli sprazzi di luce sfuggire attraverso le persiane del primo piano e riflettersi sulle pareti della casa che si trovava di fronte. Una o più persone stavano per scendere, anzi si udivano dei passi rimbombare al di là della porta massiccia, ripercossi dall'eco di … [Read more...]

Il corsaro nero

Il Mare dei Caraibi, in piena tempesta, muggiva tremendamente, scagliando delle vere montagne d'acqua contro i moli di Puerto Limon e le spiagge del Nicaragua e di Costarica. Il sole non era per anco tramontato, ma le tenebre cominciavano di già a scendere, come se fossero impazienti di … [Read more...]

Wiki

Non voglio parlare di wikipedia ma del concetto di condivisione della conoscenza. La prima volta che ho sentito parlare di wikipedia mi è sembrata una cosa folle: l'idea che decine di migliaia di persone contribuissero al progetto di un'enciclopedia globale mi sembrava una follia e invece il … [Read more...]

I miei libri

Segnalo un altro sito in cui si parla di libri: i miei libri (appunto) in cui l'autore parla dei libri che ha letto consigliandoli ma anche sconsigliandoli. Non si tratta di un critico letterario, il sito molto difficilmente vincerà qualche premio per la profondità con cui viene … [Read more...]

Una matita per Poe

Con la conclusione delle Tigri di Mompracem mi prendo una piccola pausa e approfitto per segnalare la bella iniziativa di un amico: si tratta di un concorso per illustratori intitolato una matita per Poe.  C'è tempo fino al 7 ottobre per partecipare e il regolamento è molto … [Read more...]

l’ultima pugna della tigre

Cambiata la rotta, i pirati si misero febbrilmente all'opera, onde prepararsi alla pugna che doveva essere senza dubbio tremenda e forse l'ultima che impegnavano contro l'aborrito nemico. Caricavano i cannoni, montavano le spingarde, aprivano i barili di polvere, ammonticchiavano a prua e a poppa … [Read more...]

Yanez

La sospensione della vita, come aveva detto Sandokan, doveva durare sei ore, né un secondo di più, né un secondo di meno, e così infatti doveva essere, poiché appena inabissatisi, i due pirati tornarono prontamente in loro senza provare la menoma alterazione di … [Read more...]

la fuga

Partito il tenente, Sandokan si era seduto sull'ultimo gradino della scala, colla testa stretta fra le mani, immergendosi in profondi pensieri. Un dolore immenso traspariva dai suoi lineamenti. Se fosse stato capace di piangere, non poche lagrime avrebbero bagnate le sue gote. Juioko si era … [Read more...]