Capitolo V – La pesca dei merluzzi

Terranova, Newfoundland, è una delle maggiori isole dell’America settentrionale e, si può dire senza tema di esagerazione, è quella che offre maggiori ricchezze di tutte, non solo per le sue acque, che sono immensamente ricche di pesci, fra i quali primeggiano i merluzzi e le aringhe. E situata di … [Read more...]

Capitolo IV – La caccia al Washington

In quel momento l’aerostato si librava quasi sopra San Paolo, piccola isola che è situata fra quella Brettone e Terranova, mantenendosi a un’altezza di 3500 metri. Il vento, che era lentamente scemato, lo trascinava verso il nord-est con una velocità di ventidue miglia all’ora, tendendo a … [Read more...]

Capitolo III – Il pallone di Mister Kelly

L’imbarcazione che serviva da navicella conteneva una tale quantità di oggetti, da sorprendere qualunque persona, anche se fosse stato un aeronauta. Dispersi un pò alla rinfusa si vedevano casse, cassette, barilotti, coperte, tende, gomene, cilindri di metallo, coni bizzarri che sembravano imbuti, … [Read more...]

Capitolo II – Il Feniano

Kelly aveva tutto osservato: aveva udito le grida di rabbia dei policemen e le intimazioni di scendere, aveva visto il brusco ma fortunatamente troppo tardo assalto e la fulminea manovra dello sconosciuto: ma per il momento non aveva creduto conveniente interrompere la sua partenza e aprire le … [Read more...]

Capitolo I – Una sorpresa alla polizia canadese

“Hurrah!” urlano diecimila voci. “Evviva il Washington!” “Hurrah per Mister Kelly!” “Mille dollari a chi ci tiene!” grida una voce. “Siete pazzo Paddy?... Li perderete: ve lo assicuro io.” “Duecento sterline!...” grida un’altra voce. “Chi ci tiene?” “Su chi … [Read more...]

Capitolo XXIV – Conclusione

La storia dell'indipendenza degli Stati Uniti è troppo nota perché noi abbiamo a farla qui, in un arido riassunto. Salteremo quindi tutto il periodo di tempo trascorso dagli avvenimenti che ci hanno occupati fino alla liberazione dell'America, per fermarci un giorno, a bordo di una nave che … [Read more...]

Capitolo XXIII – Il ritorno di Testa di Pietra

I preparativi di quello strano duello, che doveva rappresentare la soluzione di una lotta tremenda che durava da anni tra due uomini che avevano lo stesso sangue, non furono lunghi. Dalla parte degli inglesi alcuni soldati si avanzarono fino a metà dello spazio che intercedeva tra la corvetta e … [Read more...]

Capitolo XXII – La sorpresa del barone

Il corridoio che i fuggitivi percorrevano si prolungava in una specie di condotto sotterraneo che, a giudicare dalla sua direzione, doveva seguire la lingua di terra, la quale univa la rupe alla riva del lago Champlain. La via coperta era stretta, bassa e freddissima per i ghiaccioli che … [Read more...]

Capitolo XXI – La battaglia nel castello

Nel frattempo il buon abate Rivoire era accorso presso lo sciagurato Oxford che continuava a contorcersi a terra gemendo, fra gli spasimi dell'agonia, e, chino su di lui, lo osservava crollando il capo. «Quanto soffro...» balbettava il segretario tentando di sollevarsi fra le braccia del ministro … [Read more...]

Capitolo XX – Un colpo di pistola

Il barone di Clairmont aveva accolto gl'inglesi con la tradizionale cortesia della sua patria, per quanto nell'animo suo avrebbe preferito scambiare con essi, invece che frasi gentili, dei buoni colpi di spada o di pistola. Il marchese di Halifax si era quindi affrettato a spiegare le ragioni … [Read more...]