Ilrajah si volse bruscamente e, come lui, si volse Yanez. Ebbero appena il tempo di vedere un individuo vestito di bianco, con una lunga barba grigiastra, il quale prontamente si trasse indietro. - Che cosa accade? - chiese ilrajah . Alcune persone si diressero verso la porta, ma … [Read more...]
Yanez in trappola (prima parte)
Quando Yanez, verso le 10 di sera, rientrò in Sarawak, rimase sorpreso dallo straordinario movimento che regnava in tutti i quartieri. Per le vie e per le viuzze passavano e ripassavano frotte di cinesi in abito da festa,dayachi , malesi, macassaresi, bughisi, giavanesi e tagali, … [Read more...]
La liberazione di Kammamuri (terza parte)
Verso la piazza, ove rizzavasi gigante il palazzo delrajah , non giungeva nessun rumore. - Sono salvo! - mormorò dopo alcuni istanti d'angosciosa attenzione. - Non hanno ancora scoperta la mia fuga. Si cacciò in mezzo ai boschi di mangostani altissimi, di mangifere … [Read more...]
La liberazione di Kammamuri (seconda parte)
Ilmaharatto , invece di rispondere, gli lanciò uno sguardo torvo. - Coraggio, amico - continuò la guardia. - Ilrajah è buono e non ti appiccherà. - Ma mi avvelenerà - disse Kammamuri con finto terrore. - E come? - Col cibo e con la … [Read more...]
La liberazione di Kammamuri (prima parte)
Mentre Yanez, lavorando con astuzia, preparava la salvezza di Tremal- Naik, il povero Kammamuri, in preda a mille terrori e a mille angosce, tentava vanamente di uscire dalla sua prigione. Non aveva paura di venire appiccato o fucilato come un volgare pirata; temeva di venire sottoposto a … [Read more...]
Tremal-Naik (terza parte)
Era un superbo indiano, alto cinque piedi e sei pollici, color del bronzo. Largo e robusto aveva il petto, muscolose le braccia e le gambe, fieri i lineamenti del volto e regolarissimi. Yanez, che aveva visto cinesi, malesi, giavanesi, africani, indiani, bughisi, macassaresi e tagali, non si … [Read more...]
Tremal-Naik (seconda parte)
Vi mise dentro due piccole pillole verdastre e fece una pallottolina che nascose in un taschino della sua giacca. - Domani gli inglesi lo crederanno morto e domani sera lo seppelliranno - mormorò, stropicciandosi allegramente le mani, e ad avvertire il mio caro fratello manderemo … [Read more...]
Tremal-Naik (prima parte)
Quantunque fosse assai stanco, il buon portoghese non fu capace di chiudere occhio in tutta la notte. Quel vecchio bianco che guidava un drappello didayachi e somigliava tanto allo zio della moglie della Tigre, stato visto in vicinanza della città dal malese Sambigliong l’aveva … [Read more...]
Narcotici e veleni (quarta parte)
Il portoghese nascose le pillole e le boccettine, si gettò a bandoliera il fucile e si alzò. - Te ne vai? - Sarawak è lontana, fratello mio. - Quando farai il colpo? - Domani. - Mi farai subito avvertire da Kammamuri? - Non … [Read more...]
Narcotici e veleni (terza parte)
- Dunque tu sei amico delrajah - disse, quando Yanez ebbe terminato. - Amico intimo, fratello mio. - Non ha alcun sospetto? - Non credo; ma, come ti ho detto, sa che tu sei qui. - Bisogna affrettarsi a liberare Tremal-Naik. Ah! se potessi nel medesimo tempo … [Read more...]